Una dieta mirata per facilitare la digestione e che quindi permette subito di cominciare a perdere peso, partendo da quella zona del corpo che interessa tutti: la pancia.
La dieta del tubo parte da un presupposto: se la digestione è in difficoltà, è più facile acquisire peso e la pancia si comincia a gonfiare in modo davvero antiestetico. Al contrario, una buona digestione e delle buone funzionalità intestinali, permettono di stare bene e di mantenere in linea la propria silhouette. Per dimagrire ed avere per di più una pancia piatta, quindi, bisogna partire proprio da questo elemento: la digestione.
Una volta specificato questo punto fondamentale, occorre capire come fare. Prima di tutto vanno favoriti i cibi ricchi di fibre (le quali, com’è noto, coadiuvano la funzionalità intestinale. LEGGI ANCHE: LA DIETA A BASE DI LEGUMI E CEREALI: SI PERDONO 340 GRAMMI AL GIORNO): verdure, legumi e frutta, anche cotta. Via libera anche a carni magre (quali pollo e vitello) e ai cereali non raffinati (riso integrale, farro, miglio e pane di segale in primis). Da eliminare, invece, i fritti, i formaggi grassi, i salumi e i sughi a base di carne. Come spuntino, ovviamente, niente dolci e farinacei.
La dieta organizza la giornata su 5 pasti fondamentali: colazione, pranzo, merenda, cena, spuntino dopo cena. I condimenti da utilizzare sono 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva al giorno ed un cucchiaino di sale. Infine, occorre bere molta acqua e diversi infusi al finocchio, così da svolgere un’azione anti‐gonfiore che sia il più profonda possibile. Dopo i primi 5-7 giorni si può proseguire con il mantenimento, portando i cereali da 60 a 80 g e aggiungendo anche un cucchiaio di olio. Ma ecco un esempio di menù da assumere quotidianamente:
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…