Come per la donna esiste il punto G, per gli uomini si parlerà di punto L che, se stimolato mediante varie tecniche, può portare ad un orgasmo intenso e duraturo facendo fuoriuscire lo sperma in modo lento e fluido.
Se da un lato le donne hanno il punto G, che se stimolato provoca il raggiungimento estremo del piacere, per gli uomini si parlerà di punto L. E’ una zona erogena situata tra i testicoli e l’ano ed è possibile provocare l’orgasmo maschile semplicemente toccandola. Il punto L è situato nella prostata, che è una ghiandola che si trova davanti al retto e al di sotto della vescica, che si sviluppa durante la pubertà e che produce il liquido prostatico. Il massaggio prostatico viene usualmente utilizzato nella medicina orientale in quanto è un metodo efficace per ridurre la sterilità e per limitare il rischio di ipertrofia prostatica e di prostatite.
Il punto L può essere stimolato in diversi modi, ossia manualmente o oralmente. La masturbazione deve essere lenta e delicata adoperando piccole pressioni sulla zona perineale dell’uomo, cioè quella fra i testicoli e l’ano. Mentre per quanto riguarda la stimolazione orale bisogna fare movimenti circolatori con la lingua, facendo attenzione a non far troppa pressione con la bocca perché potreste irritare l’organo maschile. Un altro metodo infallibile è quello di massaggiare la zona tra i testicoli e l’ano che si chiama perineo, che è molto sensibile al tatto.
Oppure potete stimolare il punto L introducendo un dito all’interno dell’ano, in modo tale da stimolare contemporaneamente la prostata, il pene e il punto L. Lubrificate il vostro dito e premete sulla prostata molto lentamente. Essa è facilmente riconoscibile ed è situata a 3/4 centimetri sopra l’ano in direzione del ventre. Spingendo il vostro indice verso il basso, lo sperma fluirà lentamente e il vostro partner raggiungerà un orgasmo potente e da sogno. Per una maggiore intensità è consigliabile masturbarlo contemporaneamente.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…