Esiste una precisa relazione tra dieta e cancro. La dieta anticancro è composta da un regime sano ed equilibrato, con alimenti costituiti da pochi grassi e con una cottura moderata.
Una dieta equilibrata è in grado di ridurre oltre il 30% del rischio di avere un tumore. Sono moltissimi gli studi che dimostrano l’effettiva dipendenza tra cibo e salute. La diffusione del cancro dipende anche da come si vive, da ciò che si mangia e da quanto si mangia.
C’è uno stretto connubio tra scienza e ragione e bisogna andare avanti progredendo sempre. Questa è la raccomandazione di Umberto Veronesi che ci ha lasciati l’8 novembre 2016. Esiste una relazione sostanziale ed importante tra dieta e cancro. La dieta deve essere equilibrata, semplice, costituita essenzialmente da alimenti poco cotti e contenenti pochi grassi. Il consumo di alcuni alimenti dovrebbe essere eliminato, tipo i salumi, mentre bisogna mangiare con moderazione carne rossa, a causa dell’alta percentuale di grassi saturi. Ovviamente è consigliabile l’assunzione di carni bianche e di pesce, il quale è ricco di proteine ed in più contiene pochi grassi. La dieta dovrebbe essere costituita da elementi semplici e naturali, quali i legumi e fibre, olio d’oliva crudo e tè verde. Anche un buon bicchiere di vino rosso non guasta, ma senza esagerare!
Un ruolo fondamentale è dato dalla tipologia di cottura. Da evitare tassativamente i cibi cotti sulla piastra perché sviluppano sostanze dannose e cancerogene come, per esempio, gli idrocarburi policiclici. Mentre è consigliabile l’assunzione di cibi cotti al cartoccio o in umido, evitando quelli fritti, anche se gustosi, perché contengono molti grassi. La natura ci offre una moltitudine di prodotti per stare bene e in forma, bisogna solo imparare a sceglierli con cura e continuare ad informarsi. Perché non dobbiamo mai dimenticare che “siamo ciò che mangiamo“.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…