Le diete che promettono risultati uniformi per tutti i fisici hanno un limite: saranno più efficaci per alcune persone piuttosto che per altre. La dieta Com vuole superare questo limite.
La dieta Com parte da un presupposto: la stessa dieta non può funzionare su tutti i fisici alla stessa maniera. Per forza di cose ci saranno degli alimenti che dovranno essere limitati in modo mirato dall’alimentazione di alcune persone mentre alcune privazioni saranno più indicate per altre. Della serie: mai generalizzare. Ecco perché la dieta Com, ideata dal dottor Massimo Spattini (specialista in Scienza dell’alimentazione) identifica 4 diversi regimi e li indirizza in modo assolutamente non casuale a quattro biotipi differenti.
Per capire quindi quali cibi fanno bene e quali invece è meglio evitare, bisogna guardarsi allo specchio e comprendere quale sia la morfologia del proprio corpo scegliendo tra le 4 opzioni disponibili: ipolipolitica, iperlipogenica, ipermista e ipomista. In questo modo ci saranno dei consigli alimentari da cucirsi addosso su misura, che aiuteranno a raggiungere il proprio peso forma in modo naturale e, soprattutto, definitivo. Addio problemi con la bilancia: i chili si perdono in modo graduale ma si evita per sempre l’effetto yo-yo visto che si conosceranno nel dettaglio quali sono i nemici da abbattere a tavola (salvo qualche rara eccezione che, ovviamente, può persistere). Ma ecco di che si tratta nel dettaglio:
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…