Le donne hanno una memoria più efficace rispetto agli uomini, ma è così per tutta la vita? Purtroppo no, ecco quando accade esattamente (e perché) il rovesciamento della situazione.
Non è solo un’impressione o un luogo comune: le donne posseggono una memoria molto più potente dei coetanei uomini. Riescono a ricordare più facilmente date, anniversari, compleanni, aneddoti, dettagli e molto altro ancora. Se gli uomini fanno fatica a tenere il passo, il motivo è da ricercare nella genetica. Sono infatti gli estrogeni, vale a dire gli ormoni femminili, a garantire tale ‘superiorità’ alle donne. Ad un certo punto della vita, però, le donne cominciano a vacillare nelle loro certezze e gli uomini tendono a colmare quel gap che li ha accompagnati per tutto l’arco della loro vita. Il momento catartico ha un nome ben preciso: menopausa. Gli estrogeni cominciano a diminuire e il sesso debole tende a perdere qualche colpo.
A dimostrarlo è uno studio condotto dal Brigham and Women’s Hospital di Boston su un campione di 212 individui, tra uomini e donne di età compresa tra i 45 e i 55 anni, appena pubblicata sulla rivista Menopause (giornale ufficiale della North American Menopause Society). Lo studio ha fatto emergere dati significativi che alla fine hanno delineato questo scenario: le donne posseggono capacità mnemoniche superiori rispetto agli uomini ma vanno incontro ad un inesorabile e progressivo declino non appena entrano in menopausa (LEGGI ANCHE: MEMORIA: I 7 CIBI CHE AIUTANO A RINFORZARLA). Il valore scientifico della scoperta va ben oltre una mera battaglia tra i sessi. Lo studio spiegherebbe infatti come mai le donne hanno un rischio doppio di demenza rispetto agli uomini.
La chiave è sempre da ricercare nel ruolo degli estrogeni, coinvolti nella buon funzionamento dei meccanismi cerebrali: la loro concentrazione scende in menopausa e tale crollo spiega sia i problemi di memoria che la confusione mentale lamentata sovente dalle donne in menopausa. Purtroppo la scoperta non permette di trovare una soluzione: nel bene o nel male la menopausa è parte integrante della vita di qualsiasi donna. Gli uomini sono avvisati: in vecchiaia devono essere loro gli ‘elefanti’ della coppia!
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…