Tutelare le future mamme e i loro bambini, a partire dal primo giorno di gravidanza: le nuove linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità spiegano tutto quello che c’è da sapere.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha pubblicato le nuove linee guida da seguire per una gravidanza serena e senza intoppi. Il motivo che ha spinto ad una revisione del vecchio protocollo è il numero ancora troppo elevato di morti a causa di questa ‘dolce attesa’ che dovrebbe garantire solo gioia (e non tragedie) alle mamme: nel 2015 sono morte 303mila donne e 2.6 milioni di bambini.
Ma cosa cambia, di fatto, nell’arco dei 9 mesi? Prima di tutto le 8 visite ginecologiche anziché 4: il primo controllo va fatto entro le 12 settimane, mentre gli altri vanno pianificati alle numero 20, 26, 30, 34, 36, 38 e infine 40. Le ecografie che si consiglia di svolgere sono 3: la prima, entro la dodicesima settimana, serve a datare la gravidanza; la seconda, da svolgere intorno alla ventesima, è la cosiddetta ‘morfologica’ e permette di scoprire eventuali malformazioni; la terza, da fare alla trentesima settimana, è l’ecografia ‘ostetrica dell’accrescimento’ e tira le fila verso la conclusione della gravidanza.
A livello economico, in Italia, è stato appena aggiornato il decreto Bindi del 1998: saranno gratuiti lo screening completo del primo trimestre (analisi del sangue più ecografia), la seconda ecografia e, per le mamme di età superiore ai 35 anni, anche villocentesi o amniocentesi. L’Oms ha poi elencato una serie di buone pratiche da far seguire alle future mamme:
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…