Se altezza è mezza bellezza, la scienza ha la possibilità di riequilibrare i giochi tra donne alte e donne basse: quest’ultime, a quanto pare, sono più longeve. Non male, no?
L’Istituto per la Ricerca sull’Invecchiamento dell’Albert Einstein College of Medicine di New York ha portato buone notizie alle donne che non possono vantare lunghe gambe e fisici slanciati: le più bassine sono anche le più longeve. Chi ha sempre sognato di avere qualche centimetro in più può trovare una ragione per essere felice di non averli: se si vive di più, effettivamente conviene essere bassi! Gli scienziati hanno trovato il modo di dimostrarlo prendendo in esame la popolazione ebrea degli Ashkenazi, la quale vive in alcune zone dell’Europa dell’Est. Dallo studio delle caratteristiche fisiche e genetiche di questa popolazione è emerso che quelle più basse (e anziane) presentavano un corredo genetico con una mutazione che incideva sulla loro crescita.
Da qui gli studiosi sono riusciti a trovare un legame tra lunghezza della vita e centimetri d’altezza: la connessione si trova l’ormone della crescita e il mediatore chimico GFI-I, il quale subisce una positiva trasformazione nelle donne di bassa statura. Il professor Nir Bazilai, presidente dell’Istituto sopra citato, non ha dubbi: “Le donne basse hanno maggiori possibilità di vivere più a lungo rispetto alle donne alte. È il dato non cambia anche a fronte di stili di vita ben differenti: donne che fumano, con una vita troppo sedentaria, che non hanno abbracciato un perfetto regime alimentare”. Ovviamente non bisogna sfidare troppo la sorte e occorre sempre prendersi cura di se stessi, eppure il dato così caldamente confermato può rappresentare una buona rassicurazione.
Una volta raggiunti questi risultati, i ricercatori non hanno intenzione di far restare il tutto su carta. Il passo successivo sarà quello di ‘prendere l’ispirazione’ dalle donne basse: l’intento è infatti quello di concentrarsi sui farmaci che riescano a controllare il suddetto fattore di crescita GFI-I così da donare aspettative di vita più lunghe a tutte le donne, a prescindere dalla loro altezza.
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…