Michael Bublé non calcherà molti palcoscenici nei prossimi mesi: l’amatissimo cantante canadese ha raccontato al mondo del tumore che ha colpito suo figlio Noah e vuole restare accanto a lui finché non guarirà.
I tumori infantili sono quanto di più terribile si possa affrontare, da un punto di vista morale: perché un bambino piccolo, inerme e con tutta la vita davanti, deve essere colpito da un male così grande? Purtroppo però ci sono milioni di casi in tutto il mondo e non tutte le storie sono a lieto fine. L’ultima vicenda balzata sulle prime pagine è legata ad una tragedia capitata ad un personaggio famoso: si tratta di Michael Bublé, al cui figlio di 3 anni è stato diagnosticato un tumore.
“Siamo devastati per il cancro diagnosticato di recente al nostro figlio più grande. Noah al momento è in cura negli Stati Uniti. Siamo sempre stati chiari circa l’importanza della famiglia e l’amore per i nostri figli. Io e Louisiana abbiamo deciso di mettere da parte le nostre carriere per dedicare tutto il nostro tempo e tutte le nostre attenzioni per aiutare Noah a guarire“, si legge sul profilo ufficiale di Bublé e su quello di sua moglie.
Il cantante non è mai stato avvezzo al gossip e vista la sua attuale sofferenza ha voluto chiedere ancor di più la comprensione e il silenzio di fan e media: “In questo momento difficile, chiediamo solo le vostre preghiere e rispetto per la nostra privacy. Abbiamo un lungo viaggio davanti a noi e spero che, con il sostegno della famiglia, degli amici e dei fan di tutto il mondo, noi vinceremo questa battaglia, a Dio piacendo”, ha concluso sempre su Facebook. Al momento non sono stati dati ulteriori dettagli e non si conosce esattamente il tipo di tumore che ha colpito il piccolo Noah. Si sa solamente che la diagnosi è avvenuta in seguito ad alcune visite dovute alla parotite, una malattia infettiva piuttosto comune tra i bambini. Non resta che fare l’in bocca al lupo più grande a Noah, al fratello più piccolo Elias, a papà Micheal e a mamma Lousiana.
Photo credits Instagram
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…