Selvaggia Lucarelli ha detto la sua su olio di palma, aloe vera, test per le intolleranze alimentari, papaya, the verde, Ace ed estratti, scatenando le ire di intolleranti e celiachi… oppure no?
Selvaggia Lucarelli ha dedicato un lungo post al tema dell’alimentazione sulla sua pagina Facebook. Ovviamente il suo stile non si è ammorbidito e l’opinionista ha praticamente sparato a zero su intolleranze e abitudini alimentari che, a suo avviso, rappresentano delle mode passeggere o addirittura delle bufale. Tutto è partito dall’affair Nutella – olio di palma (GUARDA ANCHE: NUTELLA A FAVORE DELL’OLIO DI PALMA: LO SPOT SCATENA LA POLEMICA [VIDEO]), con tutta la polemica scoppiata su quello spot pubblicitario. La Lucarelli ha affermato che “ormai su molti siti è presente la Schindler’s list delle merendine e dei biscotti che non lo contengono (l’olio di palma, ndr) e la fobia non accenna ad arrestarsi. Naturalmente, tra pochi mesi a nessuno fregherà più una cippa e si compreranno anche merendine contenenti l’olio freno per Renault Clio”.
A queste parole è seguita la lista delle 6 “mode alimentari durate quanto un assessorato a Roma”: l’aloe vera, i test per le intolleranze alimentari, la papaya, il the verde, l’Ace e gli estratti. Per ognuna di queste 6 tematiche la Lucarelli si è divertita a creare una piccola storia che descrive la loro parabola, dalla nascita al triste epilogo. Il suo personalissimo parere è chiaro: sono tutte fesserie, delle manie che vanno e vengono a causa degli italiani medi così creduloni. Inutile dire che in molti non hanno preso bene la provocazione, ritenendosi offesi da un approccio così superficiale su argomenti che hanno a che fare con la salute di milioni di persone.
Il popolo del web si è chiesto quando la Lucarelli fosse diventata nutrizionista o esperta di alimentazione e chi le avesse dato il diritto di giocare con problemi seri che condizionano la vita quotidiana della gente. Lei, per buona risposta, ha smentito tutto: pubblicando un post di AdnKronos, la Lucarelli ha negato la pioggia di critiche. Alcuni utenti hanno confermato la sua versione dei fatti, di conseguenza il dubbio sorge spontaneo: le proteste di celiaci e intolleranti sono davvero arrivare copiose oppure si è trattato solamente di una bufala orchestrata ad arte per alzare un polverone?
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…