Categories: Benessere

Acqua: 4 momenti ‘giusti’ in cui bere fa bene alla linea e alla salute

Bere un bicchiere d’acqua non ha sempre lo stesso valore: 4 momenti sono particolarmente importanti e qualche bicchiere in più può davvero fare la differenza. Quali sono e quanto bisognerebbe bere?

L’acqua è un elemento importante della dieta quotidiana di qualsiasi individuo: molte funzioni vitali necessitano di una determinata quantità di liquidi senza i quali la salute potrebbe uscirne compromessa o per lo meno affaticata. Per non parlare poi della dieta: in primis, una persona in forma è sempre una persona adeguatamente idratata (LEGGI ANCHE: BERE 2 LITRI D’ACQUA AL GIORNO È TROPPO DIFFICILE? ALCUNI ALIMENTI POSSONO AIUTARE). Se il numero di bicchieri da consumare ogni giorno è difficile da fissare in maniera univoca e universale, con un dettaglio si può mettere tutti d’accordo: 4 momenti sono particolarmente delicati e bere qualche bicchiere d’acqua potrebbe davvero fare la differenza. Scoprire quali sono e le quantità consigliate significa avere consapevolezza del proprio corpo, per questo vale la pena fare attenzione e prendere nota.

Il primo momento che deve essere ‘bagnato’ è il risveglio: il consiglio è quello di bere 2 bicchieri d’acqua visto che questa quantità aiuta ad attivare a fondo gli organi interni e a cominciare la giornata con la giusta predisposizione fisica. Sarà poi la volta dei pasti: consumare 1 bicchiere d’acqua prima di mettersi a tavola (sia a pranzo che a cena) favorisce la digestione. Un piccolo gesto, quindi, destinato a facilitare tutti i processi che il corpo andrà ad affrontare nelle ore che seguiranno.

Acqua: 4 momenti 'giusti' in cui bere fa bene alla linea e alla saluteAcqua: 4 momenti 'giusti' in cui bere fa bene alla linea e alla salute

Prima di farsi un bel bagno è consigliato bere un bicchiere d’acqua. Avvertenza tanto insolita quanto salutare: l’effetto che si otterrà sarà infatti quello di abbassare la pressione sanguigna di tutto il corpo. Infine, un bicchiere anche prima di andare a dormire. Questa potrebbe diventare l’abitudine in assoluto più benefica, visti i vantaggi che si potranno ottenere nel medio e nel lungo periodo. Assumere liquidi prima di coricarsi aiuta infatti a prevenire ictus e infarti. È proprio il caso di dirlo: a volte stare bene può diventare semplice come bere un bicchiere d’acqua!

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa