Categories: Notizie

Italiani affamati dalla crisi: la lista dei cibi a cui devono rinunciare

La crisi economica dell’Italia costringe i cittadini a fare molti sacrifici: i consumi devono essere tagliati, ma a cosa sono costretti a rinunciare? Per prima cosa al cibo. La lista degli alimenti ‘off limits’ comincia a diventare lunga…

L’uscita dalla crisi e la ripresa dell’economia sono al momento più una speranza che una reale possibilità. A dirlo sono i dati che confermano condizioni economiche difficili in tutto lo stivale. Si parla di crisi per una porzione di popolazione decisamente cospicua e i tagli ai consumi sono inevitabili. La situazione diventa davvero preoccupante soprattutto quando ad essere tagliati sono i consumi alimentari. Da tempo gli italiani sono costretti a risparmiare anche al supermercato e rinunciano ad una lista di alimenti sempre più lunga. Senza contare che nulla può essere buttato: la pasta diventa frittata il giorno dopo, le torte in casa sostituiscono le merendine, gli avanzi vengono scaldati e tornano sul piatto (il che, probabilmente, è l’aspetto più positivo dell’intera faccenda).

Ovviamente i genitori tendono a proteggere i propri figli e ad economizzare su se stessi. Ecco allora che dall’operaio all’impiegato, passando per molti liberi professionisti, artigiani e pensionati, il cosiddetto ‘italiano medio’ fa fatica a seguire i principi della vera dieta mediterranea. Il pesce, si sa, è molto costoso. Per questo motivo gli italiani scelgono sempre più spesso quello azzurro con le lische, più economico ed abbordabile. Stesso discorso per la carne: per limitare i costi si preferisce comprarla ai bambini mentre gli adulti trovano le proteine da altri cibi meno pregiati (legumi in primis). Anche le verdure presentano gli stessi inconvenienti: molti riescono ad ovviare coltivando qualche ortaggio in casa, chi però non dispone di un piccolo orto casalingo deve fronteggiare i costi sempre più elevati di frutta e verdura.

Italiani affamati dalla crisi: la lista dei cibi a cui devono rinunciareItaliani affamati dalla crisi: la lista dei cibi a cui devono rinunciare

Ovviamente a pagarne le conseguenze è la salute, visto che aumenta il rischio di malattie, sovrappeso e obesità. Nell’ultimo anno 16,6 milioni di italiani hanno ridotto il consumo di carne, 10,6 quello del pesce, 3,6 quello della frutta, 3,5 quello della verdura. Che dire poi del divario tra le varie classi sociali? Quelle più abbienti riescono a comprare un po’ di tutto (nonostante anche nei loro acquisti siano stati evidenziati dei cali), mentre le famiglie a basso reddito devono tagliare proteine e vitamine di cui invece avrebbero bisogno. Un esempio su tutti, per far capire l’entità del problema: negli ultimi 7 anni al Sud (dove il reddito è di un quarto inferiore alla media nazionale) si è verificato un calo della spesa del 16.6 per cento e il tasso di obesità e sovrappeso è del 49.3 per cento. Quasi la metà della popolazione.

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa