La storia raccontata dal nuovo video di Ricky Tognazzi comincia in un tempo in cui i vampiri imperversavano nelle città. Poi qualcuno trovò un metodo efficace per sconfiggerli (ovvero le teste d’aglio) e tutti se munirono per stare al sicuro. Il nemico fu così annientato e costretto a restare ben lontano dai centri abitati. I cittadini però cominciarono ad abusare di quell’arma e ciò lasciò il campo libero ad un super-vampiro, ormai immune all’aglio. Per capire il nesso con la sanità basta cambiare il nome degli elementi della storia: i vampiri sono i batteri, l’aglio corrisponde agli antibiotici, il super-vampiro ai super-batteri resistenti agli antibiotici.
L’unico modo per non perdere la protezione garantita dagli antibiotici è un uso responsabile: la campagna vuole sensibilizzare i cittadini per evitare proprio questo incombente pericolo di antibiotico-resistenza. Un personaggio amato come Tognazzi e un spot in costume potrebbero essere la chiave per arrivare ad un’ampia platea, o almeno questo è quello che deve aver pensato la SITA (Società Italiana Terapia Antinfettiva) ideatrice del progetto.
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…