Categories: Salute

Influenza 2016-2017: sarà più violenta ma prevenirla è possibile

Gli esperti hanno già lanciato tutti gli allarmi del caso: l’influenza della stagione 2016-2017 sarà più dura del solito eppure alcuni rimedi naturali permettono di prevenirla.

Quest’anno nessuno potrà dire di non essere stato avvisato: gli esperti hanno predetto un’influenza 2016-2017 particolarmente dura che costringerà a letto almeno 6 o 7 milioni di italiani, numero al quale andranno aggiunte anche le ‘vittime’ dei malanni direttamente collegati ad essa. Ciò non toglie che ci sono metodi diversi per arrivare alla stessa soluzione, ovvero prevenire la malattia. Da una parte la sanità sta organizzando i vaccini annuali, disponibili a breve nelle varie città italiane: si tratta di un super-vaccino per un super-virus (LEGGI ANCHE: VIRUS INFLUENZALE A/H3 MUTANTE: ECCO COME SI AMMALERANNO GLI ITALIANI), gratuito per alcune categorie (bambini, over 65 e malati cronici) ma acquistabile anche da tutti gli altri ad un costo di 12-18 euro.

Sottoporsi o meno al vaccino è una scelta che coinvolge anche l’etica: molti preferiranno soprassedere, eppure ciò non toglie che prevenire l’influenza è comunque possibile. Tra i fattori che aumentano il rischio di ammalarsi ci sono lo stress, l’abuso di antibiotici o alcol, un’alimentazione poco sana (magari troppo ricca di grassi saturi e troppo povera di frutta e verdura) e ovviamente i fattori puramente ambientali (cambio di stagione, freddo, umidità). Sono loro a far crollare le difese immunitarie dell’individuo, eppure evitare che ciò accada non è un’impresa così titanica.

Prima di tutto bisogna adottare un’alimentazione in cui abbondino frutta, verdura, yogurt, fermenti lattici, probiotici, omega-3 e vitamina C (LEGGI ANCHE: SALUTE FAI-DA-TE: 5 CENTRIFUGATI LIGHT CONTRO I MALANNI DI STAGIONE). Il consiglio più semplice ed efficace è quello di ricorrere a centrifugati pieni di sali minerali e vitamine durante tutto l’arco della giornata, a colazione o come spuntino. In erboristeria si possono trovare altri preziosi alleati per rinforzare le difese immunitarie: echinacea, manganese, probiotici, zinco e astragalo sono i più efficaci immuno-stimolanti. Ovviamente chiedere consiglio ad un erborista potrà ampliare la scelta. Infine, lo sport: l’attività fisica favorisce la produzione di immunoglobuline G, utilissime nel neutralizzare batteri, tossine e molti virus.

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa