Le persone intolleranti al lattosio devono per forza rinunciare al dolce per merenda o a fine pasto? Certamente no, l’importante è scegliere ricette più leggere che riescano a dare corpo al dessert pur privandosi di una lunga serie di ingredienti. Latte, uova e burro sono i primi nemici da eliminare. L’impresa è ardua ma possibile, come potrà testimoniare chiunque abbia assaggiato una fetta di torta all’acqua. Soffice e gustosa, questo dolce deve la sua morbidezza ad un’accurata lavorazione e all’utilizzo dei recipienti pià adatti. Gli ingredienti sono pochi: 250 ml di acqua rigorosamente tiepida, 40 ml di olio di semi, un limone (del quale si andrà ad utilizzare sia la buccia che il succo), 250 g di farina, 150 g di zucchero a velo, una bustina di vanillina e una bustina di lievito per dolci. Utilizzando un barattolo per emulsionare acqua e olio, una teglia da dolce rivestita di carta forno e alcune scodelle per mischiare le ‘polveri’, il procedimento durerà solamente qualche minuto. Una volta acceso il forno a 180 gradi, la torta sarà pronta dopo 45 minuti. Il video spiega ogni passaggio, perchè non provare?
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…