Categories: Benessere

L’importanza di una castagna in tasca: vanno via 2 brutti malanni di stagione?

Sapevate che tenere una castagna in tasca combatte vari malanni di stagione, come ad esempio raffreddore e asma? La relazione tra le due cose è bizzarra e ha avuto origine tanto tempo fa…

Nel mese di ottobre assistiamo al trionfo della castagna: dalle sagre alle tavolate con gli amici, ogni scusa è buona per gustarne qualcuna. Non saranno l’alimento più dietetico che esista, eppure integrarle nella dieta è certamente possibile (LEGGI ANCHE: LE CASTAGNE FANNO INGRASSARE? ECCO COME INTEGRARLE NELLA DIETA). Oltre al gusto e alla cucina, non tutti sanno che le castagne possono tornare utili contro i malanni di stagione. A dirlo è una storia a metà tra leggenda e tradizione, quel tipo di racconti ai quali si finisce per credere. Della serie “non sarà vero ma nel dubbio lo faccio”. Ma di che si tratta esattamente? Della castagna da tenere in tasca contro raffreddore e asma.

Pur non essendoci alcun fondamento scientifico non bisogna dimenticare che ogni frutto o verdura possiede delle caratteristiche che gli permettono di influenzare positivamente o negativamente lo stato di salute di qualsiasi individuo. Anche questo punto è destinato a raccogliere consensi e scetticismo, eppure se si parla ancora della castagna in tasca a distanza di decenni, evidentemente una piccola volontà di affidarsi ad essa esiste e persiste…

La castagna in questione non è il frutto del castagno bensì dell’ippocastano e non è assolutamente commestibile per gli esseri umani: viene data ai cavalli affetti da patologie respiratorie, ma guai a farli arrivare sulle nostre tavole (potrebbero provocare la rottura dei globuli rossi)! Il discorso cambia radicalmente se ci si limita a tenerle in tasca. Il consiglio – sempre seguendo alla lettera questa antica usanza – è quello di metterne una nel cappotto e di lasciarla lì per tutto l’inverno. L’escina contenuta dalla ‘castagna matta’ (altro nome con cui è conosciuto il frutto) è un potente antinfiammatorio, migliora il drenaggio linfatico e fa bene anche alla pressione venosa. Crederci o non crederci? Di sicuro tenere una castagna in tasca non dà fastidio… E se poi si legge la leggenda della castagna che viveva nei boschi e si prendeva cura dei malanni di tutti quelli che andavano a trovarla, allora un tentativo occorrerebbe davvero farlo.

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa