Ogni stagione nasconde i suoi pericoli per la bellezza della pelle. L’autunno non è certo esente eppure 3 frutti in particolare aiutano a proteggersi da ogni rischio. Si tratta di uva, melagrana e mela: come inserirli nella propria dieta per trarne tutti i benefici?
Quando si parla di dieta, benessere e bellezza tutti gli esperti hanno le proprie teorie da esprimere. Un aspetto in particolare, tuttavia, è in grado di mettere d’accordo chiunque: a tavola bisogna sempre prediligere gli alimenti di stagione. Questo riguarda ovviamente sia la frutta che la verdura, e in autunno non mancano certo le opzioni tra cui scegliere. Visto che bisogna affrontare i primi freddi, perché non contrastare i suoi fastidiosi effetti con le armi più naturali e al tempo stesso efficaci?
Tre frutti possono essere considerati salva-bellezza: melagrana, mela e uva. I benefici hanno a che fare soprattutto con la pelle ma non finisce certo qua. Ognuno possiede infatti delle proprietà utili al corpo a 360 gradi. In comune hanno la caratteristica più importante: sono riparatori cellulari e aiutano a mantenersi giovani, migliorando in modo decisivo lo stato della pelle. Non a caso i loro estratti vengono spesso inseriti in creme, trattamenti e sieri di bellezza: sarebbe sciocco quindi non sfruttarli anche ‘al naturale’.
Fondamentale anche il loro potere antiossidante, in quanto aiutano a combattere i radicali liberi che si formano inevitabilmente nel corpo accelerando purtroppo l’invecchiamento (e i suoi antiestetici effetti). Entrando poi nello specifico, la melagrana, in particolare, viene annoverata tra le principali fonti di energia e favorisce il rafforzamento del sistema immunitario. L’uva, d’altro canto, fa la sua parte: ha un effetto drenante ed è davvero risolutiva contro i gonfiori. Inoltre è un ottimo integratore di sali minerali. Ed ecco infine alla mela, il frutto che in un modo o nell’altro ci accompagna tutto l’anno. È davvero impossibile non pensare ad essa quando si parla di dimagrire o di apparire più belli. In effetti la mela merita al 100 per cento la sua fama di frutto della salute: diuretica e depurativa, l’ideale è consumarla con la buccia per poterne trarre fino in fondo i benefici.
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…