Categories: Dolci & Dessert

Ricetta della crema di castagne: ed è subito autunno

Il gusto inconfondibile, unito alla loro soffice consistenza, fa delle castagne l’ingrediente perfetto per una crema ricca e dal sapore deciso. Purtroppo le castagne hanno una diffusione decisamente limitata nel tempo, quindi meglio non perdere tempo e mettersi all’opera.

Ingredienti per 2 vasetti da 250ml ciascuno:

  • 1 kg di castagne
  • 300 g di zucchero
  • 350 ml d’acqua
  • scorza di un piccolo limone non trattato
  • 1 baccello di vaniglia

Lavare le castagne – per comodità meglio preferire quelle di grandezza medio/grande – e farle bollire in pentola per almeno un quarto d’ora, per poi sbucciarle minuziosamente (GUARDA ANCHE: CASTAGNE: COME SBUCCIARLE FACILMENTE [VIDEO]). Aiutandosi con uno schiacciapatate oppure con il passaverdure, premere le castagne fino ad ottenere una bella polpa (la quantità totale dovrebbe aggirarsi intorno agli 800-900 grammi). Mettere in un tegame il baccello di vaniglia precedentemente privato dei semi (per farli uscire occorre solamente inciderlo nel senso della lunghezza), lo zucchero e l’acqua. Mescolando con una frusta per circa 10 minuti si potrà sciogliere lo zucchero.

Ricetta della crema di castagne: ed è subito autunnoRicetta della crema di castagne: ed è subito autunno

A quel punto si può togliere la vaniglia, incorporare la polpa di castagna e grattugiare la scorza del limone. Il composto deve cuocere a fuoco basso per un’ora, girandolo di tanto in tanto con il classico cucchiaio di legno. Quando si sarà ottenuta una purea cremosa, allora la crema potrà considerarsi pronta. L’ideale è spalmarla sul pane oppure utilizzarla come una normale marmellata. I due vasetti possono essere conservate in frigo per una settimana oppure 6-12 mesi sottovuoto.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa