Categories: Salute

BRA-day 2016: dopo un tumore al seno si può avere un futuro sereno

Il BRA-day 2016 rappresenta una giornata davvero significativa per tutte quelle donne che hanno affrontato – e sconfitto – un tumore al seno. Alcune consapevolezze possono regalare un futuro sereno e la sensibilizzazione in materia non è mai troppa.

19 ottobre 2016: torna il BRA-day, giunto quest’anno all’edizione numero 5. La giornata è dedicata come sempre alla consapevolezza della ricostruzione mammaria poiché essa rappresenta una possibilità da considerare per tutte quelle donne che hanno subìto un’operazione al seno in seguito ad un tumore. Al momento solo un terzo delle pazienti prende in considerazione questa pratica, nonostante possa davvero rappresentare un modo per superare definitivamente la malattia e fare definitivamente pace con il proprio corpo.

Il policlinico Gemelli di Roma sta dedicando tempo ed energie al BRA-day. Tra le iniziative previste c’è un incontro promosso dalla Beautiful After Breast Cancer Italia Onlus (fondata da Marzia Salgarello) e la premiazione del concorso letterario “Quelle BRAve ragazze”. Due nomi d’eccezione prenderanno parte agli eventi: Rita Dalla Chiesa e Maria Concetta Mattei. Proprio alla nota giornalista spetterà il compito di presentare l’incontro, mentre la Dalla Chiesa si unirà al gruppo di esperti che mostrerà tutti i vari aspetti dell’operazione. La conclusione della tavola rotonda (inizio previsto per le 17.30) vede il trionfo delle donne, con la sfilata per di alcune pazienti che hanno affrontato la malattia (abiti di Gianfranco Venturi).

Il concorso letterario nazionale è una vera e propria novità del 2016, nato da un’idea di Adriana Cordova (professore ordinario di chirurgia plastica dell’Università di Palermo e presidente della SICPRE) allo scopo di promuovere la scrittura intesa come terapia per superare il dolore. Una giuria ha selezionato 10 racconti legate ad esperienze di tumore al seno e verranno pubblicati dalla casa editrice Leima. Il BRA-day coinvolge diverse città in tutta Italia: Roma, Palermo, Bologna, Forlì, Modena, Verona e Trento.

Photo credits ufficio stampa

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa