Categories: Salute

Allarme diabulimia: giovani diabetiche rinunciano all’insulina per dimagrire

La diabulimia è un disturbo alimentare in continua crescita. A Londra è nato il primo centro per combattere il fenomeno e aiutare i malati diabete (soprattutto giovani donne) a recuperare la loro stabilità.

Il diabete di tipo 1 richiede delle dosi di insulina quotidiane e vitali (LEGGI ANCHE: DIABETE: È MADE IN ITALY LA CURA CHE SOSTITUISCE L’INSULINA), per questo chi ne è affetto deve iniettarsene una certa quantità ogni giorno. La nuova tendenza, sempre più comune soprattutto tra le giovani donne, è quella di rinunciarvi per rincorrere l’ideale della magrezza. È questa la diabulimia, un disturbo del comportamento alimentare in piena regola visto che l’individuo perde l’oggettività nel giudicare il proprio corpo e mette a repentaglio la salute solo per apparire il più magro possibile.

Le conseguenze di un gesto tanto preoccupante quanto sconsiderato sono molte: peggioramento delle funzioni renali, neuropatie, retinopatie, osteoporosi, cardiopatie e persino la possibilità di una morte improvvisa. D’altronde queste sono le complicanze tipiche del diabete mal compensato, situazione che il sottodosaggio di insulina non tarda a manifestare. Tra le ragazze affette da diabete, una su quattro tende a cadere nella trappola della diabulimia e incappa in comportamenti anoressici, bulimici o ortoressici. Per far fronte all’emergenza, a Londra è nato il primo centro specifico contro questa patologia.

Allarme diabulimia: giovani diabetiche rinunciano all’insulina per dimagrireAllarme diabulimia: giovani diabetiche rinunciano all’insulina per dimagrire

In effetti il termine ‘diabulimia’ è stato coniato nel 2009 in Gran Bretagna, quando il fenomeno è stato scoperto per la prima volta. Ora non mancano testimonianze e messaggi di sensibilizzazione, come ad esempio la diffusione della Bbc del ‘diario di Lisa Day’, una ragazzina che dopo aver ammesso di essere malata aiuta a capire perché si arrivi a questo tipo di comportamenti. L’insulina tende a far ingrassare e nel caso di persone già ossessionate dalla propria linea il problema può decisamente esplodere nella peggiore delle maniere. Il King’s College di Londra apre quindi le sue porte per contrastare una patologia emergente ma già allarmante. Le varie figure professionali raccolte dal centro avranno lo scopo di riportare razionalità nella mente degli individui diabulimici: apparire più sgonfi non può certo giustificare tutti i conseguenti problemi al fegato, ai reni o alla vista. Per non parlare poi della morte.

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa