Categories: Fitness

L’allenamento da fare in ufficio: gambe, braccia, glutei e addominali

Chi utilizza la scusa del lavoro per giustificare la mancanza di allenamento dovrà trovare qualcos’altro: esiste un modo per dedicarsi al fitness senza allontanarsi dalla propria scrivania.

“Mi piacerebbe rimettermi in forma ma proprio non ho tempo, resto sempre in ufficio fino a tardi!”. Quante volte capita di sentire una frase del genere o – peggio ancora – di dirla in prima persona? Ebbene, tutti quei ‘vorrei ma non posso’ rischiano di dissolversi in una bolla di sapone grazie ad alcuni trucchetti che permettono di allenarsi stando comodamente seduti alla scrivania del proprio ufficio.

Non servono grandi spazi né alcuna attrezzatura: magari solo un po’ di privacy per evitare gli sguardi dei curiosi, anche se nessun movimento rischia di mettere in imbarazzo il volenteroso lavoratore. Per ogni fascia del corpo esiste almeno un esercizio perfetto, perché allora non impegnarsi un po’ e migliorare il tono muscolare di gambe, braccia, glutei e addominali?

  1. Braccia: per allenare i tricipiti basta appoggiare il palmo delle mani al bordo della scrivania, posta alle proprie spalle. Con i piedi in avanti e il corpo in isometria, bisogna portarlo su e giù appoggiando il peso su mani e talloni. Piegando le braccia saranno proprio loro a fare tutto il lavoro, quindi attenzione: si tratta di un esercizio intenso che può essere alleggerito piegando le ginocchia. Ognuno resista quanto può ma la soglia da raggiungere è di 3 serie da 15.
  2. Gambe: stando seduti davanti alla scrivania (o comunque ad un tavolo) bisogna alzare la gamba destra e poi la sinistra in modo che si stenda completamente, toccando con la punta del piede (a martello) la scrivania. 3 serie da 15 ripetizione per ciascuna gamba possono andare (LEGGI ANCHE: GAMBE ‘DA UFFICIO’? I 5 ESERCIZI PER RENDERLE BELLE IN POCHE SETTIMANE).
  3. Glutei: reggendosi alla sedia per non perdere l’equilibrio, spingere una gamba tesa all’indietro con il tallone rivolto verso l’alto. Il gluteo si contrarrà al massimo e 3 serie da 20 per ciascuna gamba daranno buoni frutti nel giro di pochi allenamenti.
  4. Squat: perché non ricorrere alla sedia per effettuarli? Quando i glutei sfiorano la sedia, è la volta di rialzarsi rapidamente contraendo al massimo i muscoli e tenendo sempre le ginocchia leggermente piegate. 3 serie da 20 ripetizioni sono un buon traguardo.
  5. Addominali: chi l’ha detto che bisogna per forza sdraiarsi per terra per farli? Seduti con la schiena dritta (ma senza appoggiarsi allo schienale) si devono tenere le gambe distese e alzarle contemporaneamente, tenendo l’addome in contrazione. Dopo 3 serie da 10-15 ripetizioni ci si potrà concedere una meritata pausa caffè!

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa