Categories: Antipasti

Benvenuto autunno: la ricetta della zucca gratinata

L’arrivo dell’autunno porta con sé una serie di sapori ed ingredienti buonissimi. La zucca comincia a fare capolino dagli scaffali dei supermercati e sarebbe un peccato non approfittarne. Farla gratinata potrebbe essere il modo giusto per valorizzarla e soprattutto per disporre di un “jolly”: può diventare un antipasto, un contorno oppure un secondo piatto. Il livello di difficoltà è basso e il tempo di preparazione è di circa 20-30 minuti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 g di zucca
  • 40 g di burro
  • 2 fette di pancarré
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiaini di semi di zucca
  • qualche foglia di salvia e timo
  • sale e pepe
  • formaggio fresco

Il primo passo è tagliare la zucca a fette: filamenti e semi vanno tolti, mentre la buccia va lasciata. Nel frattempo in un pentolino occorre fondere il burro aromatizzandolo con salvia e timo (per poi lasciarlo freddare). Poi è la volta del mixer nel quale frullare il pancarré, il parmigiano già grattugiato e i semi di zucca. Alla fine aggiungere sale e pepe a piacimento.

A questo punto manca solamente la fase assemblativa. Le fette di zucca vanno prima spennellate con il burro (che nel frattempo si sarà freddato) e poi panate su entrambi i lati con il pancarré condito. Le fette vanno poi disposte in una teglia ben separate le una dalle altre. Il burro avanzato può essere versato sopra a filo prima di partire con la cottura. A fuoco ben caldo, la zucca va cotta per 25-30 minuti così da mantenere una polpa morbida e al tempo stesso fare una crosticina croccante. Il formaggio fresco sarà infine un ottimo accompagnamento.

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione
Tags: Autunnozucca

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa