Il Ministero della Salute non riesce davvero ad uscirne fuori: dopo le cartoline con rubinetti e clessidre, ora esce fuori l’opuscolo razzista. La rete è ancora in rivolta e comincia a saltare qualche testa…
Della serie ‘errare è umano, perseverare è diabolico’. Il Fertility Day sta costando molto al Ministero della Salute in termini di credibilità: dopo le cartoline che parlavano di rubinetti, del terrore dei figli unici e della maternità come bene comune (LEGGI ANCHE: #FERTILITYDAY: CRITICHE PER LORENZIN, LA GENTE SPERA SIA UNA BUFALA DI LERCIO.IT) ora c’è stato un nuovo vistoso scivolone. Uno degli opuscoli, infatti, è stato accusato di essere razzista. Il Ministero si è difeso affermando che “il razzismo è negli occhi di chi guarda, le accuse sono ridicole”, tuttavia la presenza di un ragazzo di colore a simboleggiare le cattive compagnie da abbandonare è davvero difficile da difendere.
Senza contare il fattore risparmio: se le cartoline erano costate centinaia di migliaia di euro (il bando iniziale ammontava a 113mila euro), la foto dell’opuscolo è stata presa per metà da un sito britannico di ortodonzia (quello della Penn Hill Dental, controllare per credere) e per l’altra metà da una campagna contro la droga realizzata in Arizona, Stati Uniti. Un riciclo non fortunato, viste le reazioni della rete e dell’opinione pubblica in generale.
La Lorenzin è corsa subito ai ripari: l’opuscolo, proprio come le cartoline, è stato ritirato. Il direttore della Comunicazione è stato sollevato dall’incarico e al tempo stesso è stata aperta un’inchiesta. A quanto pare l’immagine mostrata al ministro era diversa: non si vedeva il colore della pelle di nessun soggetto poiché la foto mostrava volti ombrati e appena accennati. C’è chi pensa quindi al sabotaggio. Saperne di più porterà qualche altro colpevole sulla graticola? Nel frattempo non resta che lo scherno della rete: Facebook e Twitter sono stati inondati di battute più o meno ironiche, le quali confermano un solo fatto: se lo scopo del Fertility Day era semplicemente quello di parlare di prevenzione, salute e fertilità, non era meglio restare sui toni neutri della prima correzione? (LEGGI ANCHE: IL NUOVO FERTILITY DAY: NIENTE CARTOLINE, DIETROFRONT DEL MINISTERO)
Photo credits Facebook / Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…