Categories: Notizie

Alessia Ameri: dalla pallavolo alla moda contro il morbo di Morris

Alessia Ameri ha la sindrome di Morris, che alla nascita le aveva dato caratteristiche maschili e caratteristiche femminili. Dopo la pallavolo anche la moda: è la testimonial di Giuliana Cella e della sua collezione ‘inter-caraibica’.

Alessia Ameri ha fatto parlare di sé sin dal suo debutto nella serie A femminile di pallavolo. È affetta da sindrome di Morris, il che può comportare caratteristiche fisiche che non rendono la persona completamente donna ma ovviamente nemmeno lontanamente uomo. Legalmente, Alessia è una donna al 100 per cento. La sindrome di Morris, tuttavia, le ha fornito un corredo cromosomico 46 con XY che le danno alcune caratteristiche del corpo maschile e altre del corpo femminile. Ciò si verifica quando le cellule maschili non riescono a rispondere in maniera adeguata agli androgeni (gli ormoni sessuali maschili). Alessia ovviamente si sente una donna come tutte le altre e sta lottando per far passare la giusta immagine di sè. Cosa non semplice, da quando la sua storia è diventata di dominio pubblico.

È la diretta interessata a raccontarlo in un’intervista rilasciata a La Stampa: “A turbarmi sono state le ingiustizie mediatiche, le etichette false che mi sono state appiccicate addosso, i titoloni terribili, le foto rubate dal mio profilo photoshoppate per mascolinizzarle.

Alessia, nonostante la sua vita pieni di successi, ammette tranquillamente di non essere così forte come sembra e di piangere spesso. La sua riscossa tuttavia potrebbe partire oggi stesso, visto che la stilista Giuliana Cella l’ha scelta come testimonial per la sua collezione: “Avevo già fatto qualche catalogo ma questo è diverso”, ha dichiarato Alessia. Secondo lei, con Cella hanno dato vita a qualcosa di speciale: “Abbiamo parlato a lungo, mi ha capita pure nel mio desiderio di mettere un punto a capo. Abbiamo stabilito un rapporto affettuoso e ha costruito la sua collezione inter-caraibica come piace a me: energica, coloratissima, versatile, con tessuti leggeri, inter-cambiabile, giovane ma con un tocco di classe in più”. Decisamente non c’è spazio per i pregiudizi.

Alessia Ameri: dalla pallavolo alla moda ma non è né uomo né donnaAlessia Ameri: dalla pallavolo alla moda ma non è né uomo né donna

Fisicamente, i soggetti affetti da sindrome di Morris sviluppano le gonadi (cioè i testicoli) repressi nell’addome, mentre sono del tutto assenti utero, tube e ovaie. Il fenotipo delle persone colpite dal morbo di Morris è quello femminile, con una vagina ridotta che tuttavia potrà espletare tutte le sue funzioni senza interventi chirurgici ricorrendo solamente ad una terapia dilatativa. Inutile dire che la sindrome di Morris in alcuni casi puó rendere estremamente difficile l’accettazione del proprio corpo e che spesso chi ne è affetto viene seguito da uno psicoterapeuta. Ma gli stadi della malattia sono molti ed ogni caso è a sé.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa