Ci sono momenti in cui bisogna mettere da parte la pigrizia e tornare ad allenarsi. Il programma 3-3-3 viene dagli Stati Uniti e ha degli effetti sorprendenti: aumenta l’equilibrio del corpo, potenzia i muscoli, tonifica e scioglie il grasso.
Ci sono 3 momenti dell’anno in cui le persone desiderano prendersi cura del proprio corpo più del solito: prima dell’estate (per apparire al top quando ci si sveste), dopo le feste di Natale (per disfarsi dei sensi di colpa) e a settembre (archiviate le vacanze estive). Guardarsi allo specchio significa vedere più da vicino i propri difetti fisici e fare qualcosa per migliorarsi si rivela ogni volta la scelta più giusta e coscienziosa.
Ovviamente bisogna anche fare i conti con la propria forza di volontà, che non sempre è delle più valorose. In quel caso meglio scegliere un allenamento fai-da-te da svolgere in casa, imponendosi una cadenza giornaliera (o almeno quadri-settimanale) in un determinato momento della giornata. Insomma, bisogna scendere a patto con se stessi. L’allenamento 3-3-3 potrebbe essere davvero il programma adatto a tutte queste esigenze, trattandosi di un programma intensivo che lavora efficacemente su cosce, glutei e braccia.
Il tempo da dedicare agli esercizi non supera i 30 minuti. È stato il personal trainer americano Chase Weber a crearlo e consiste in 3 circuiti da 3 esercizi da ripetere per 3 volte (ecco spiegato il nome dell’allenamento). I principianti possono cominciare con un 3-3-1, ovvero una sola ripetizione dei 3 circuiti, mentre i più allenati possono cominciare col programma completo (LEGGI ANCHE: SI CHIAMA MINNIE SOLOMONS, HA 99 ANNI E FA L’INSEGNANTE DI FITNESS). I benefici non tarderanno ad arrivare: meno grasso addominale, più potenza nei muscoli di braccia e gambe, corpo tonico ed elastico. Anche i più pigri riusciranno a tener fede all’impegno.
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…