La ricetta tradizionale dei bucatini all’amatriciana riscuote sempre un immenso successo a tavola (LEGGI ANCHE: LA RICETTA DEI VERI BUCATINI ALL’AMATRICIANA: OMAGGIO ALLA TRADIZIONE), eppure gli amanti della pasta corta apprezzeranno una versione leggermente rivisitata di questo grande classico. L’utilizzo dei tortiglioni è una valida alternativa da provare. Molto importante, invece, è il rispetto delle materie prime: tutte rigorosamente made in Centro Italia.
Ingredienti per 4 persone:
Il procedimento non cambia: occorre tagliare il guanciale a cubetti e farlo soffriggere in padella con l’olio e il peperoncino, preparare un sugo di pomodoro da far cuore per circa 25 minuti, aggiungere il guanciale e poi cuocere la pasta. Solo a cottura ultimata si dovranno aggiungere il pecorino e una spolverata di pepe. Il video vi mostra passo passo ogni procedimento… E vi lascerà con un’acquolina in bocca che non si potrà non assecondare!
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…