Categories: Diete

Dieta del rientro: 8 chili in 10 giorni per ripartire a settembre

In vacanza ci si rilassa e spesso ci si abbandona ai piaceri della tavola, complice qualche bella vacanza in posti esotici o comunque lontani dalla propria quotidianità. Come rimediare per rientrare subito nei propri ‘abiti da lavoro’?

In teoria l’estate sarebbe il periodo migliore per tenersi in forma: sport all’aria aperta, tanta frutta fresca e verdure di stagione per saziarsi senza appesantirsi troppo, lunghe passeggiate in montagna o belle nuotate al mare. Per non parlare di tutte le attività che si poterebbero svolgere se solamente ci si volesse divertire un po’ in modo sano e attivo (LEGGI ANCHE: FITNESS DA SPIAGGIA: RIMANERE IN FORMA ANCHE IN VACANZA). Eppure tornare dalle vacanze spesso riserva una gran brutta sorpresa: si sale sulla bilancia e l’ago si ferma su un numero più alto di quello che ci si sarebbe aspettati (o augurati).

La riapertura delle scuole, la fine delle ferie e i week-end meno soleggiati rendono ancora più difficile perdere quei chili che prima non c’erano (o magari c’erano solo ‘in parte’). Niente paura: la dieta del rientro ha lo scopo di rimettere tutti in linea in 10 giorni, pronti per ricominciare al top con le solite routine. Prima di tutto occorre disintossicarsi, favorendo i cibi detox che sgonfiano la pancia, combattono la stanchezza e donano una pelle più luminosa. Ecco allora il decalogo da attaccare sul frigorifero per perdere fino a 8 chili in 10 giorni:

Dieta del rientro: 8 chili in 10 giorni per ripartire a settembreDieta del rientro: 8 chili in 10 giorni per ripartire a settembre
  1. Ridurre pasta, pane e focacce varie: si sa, sono prodotti che solleticano il palato. Tuttavia metterli da parte permette di perdere immediatamente qualche centimetro sul girovita.
  2. Favorire yogurt, frutta, verdura, legumi, orzo e fiocchi d’avena: sono tutti ricchi di prebiotici e fibre solubili, utili ad attivare il metabolismo e ad aiutare la microflora batterica.
  3. La bevanda preferita deve essere l’acqua: a malincuore, via cocktail e bevande alcoliche o gassate.
  4. Puntare sulle spezie per non rinunciare al gusto: si limiteranno i condimenti grassi come l’olio.
  5. Giornata detox: un solo giorno a settimana, assumere solamente frutta, centrifugati, brodi vegetali e tisane. Il fegato ringrazierà.
  6. Colazione: mai rinunciarvi! Le opzioni ‘sane’ sono tante: uno yogurt con un cucchiaino di miele, una barretta di cereali, frutta, un the verde…
  7. Pausa pranzo in ufficio: meglio portarlo da casa che comprare qualcosa, così da tenere sotto controllo cotture, condimenti e calorie.
  8. Attacchi di fame: combatterli con la frutta secca è l’idea migliore. Si potrà sostituire il classico ‘snack della macchinetta’ e al tempo stesso fare scorta di Omega-3 (utili anche per combattere l’ansia).
  9. Cenare prima e con un pasto più leggero: è l’unico modo per aiutare la digestione e dimagrire in modo efficace.
  10. Riposarsi in modo adeguato. Dormire di più aiuta il metabolismo e il buon umore, basta ascoltare le esigenze del proprio corpo.

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa