Addormentarsi davanti alla tv o andare a dormire molto presto potrebbe essere dettato dalle abitudini individuali o semplicemente dalla stanchezza. Altrimenti potrebbe trattarsi di un problema di salute più serio: quale?
Si arriva alla sera decisamente stanchi e provati dalla giornata, eppure alcuni individui tendono ad andare a dormire prima di altri a prescindere dal livello di spossatezza raggiunto. Una buona fetta si addormenta persino davanti alla tv. A prescindere dal programma seguito, crollare davanti alla televisione potrebbe essere il campanello d’allarme di qualcosa di più serio. Un vero problema di salute, a dirla tutta. Lo dimostra uno studio giapponese condotto su oltre 2400 persone: andare a dormire presto caratterizza le persone che soffrono di ipertensione (LEGGI ANCHE: GRANA PADANO DOP: 30 GRAMMI AL GIORNO COMBATTONO L’IPERTENSIONE).
In media i malati vanno a dormire 18 minuti prima dei ‘sani’ e, una volta coricati, vivono notti decisamente complesse: sonno leggero e intermittente, caratterizzato da una scarsissima qualità del riposo. Un campanello d’allarme da non sottovalutare affatto, visto che la pressione troppo alta causa ogni anno 7 milioni e mezzo di morti. Soffrono di ipertensione milioni di individui ma molti di loro non sanno nemmeno di essere soggetti a questa patologia. Le conseguenze possono essere importanti: attacchi di cuore, ictus e persino demenza. Ovviamente rimediare non è impossibile: tra le soluzioni più comuni ci sono medicine specifiche e qualche modifica al proprio stile di vita.
Ciò significa forse che andare a dormire presto evita i problemi di cuore e l’ipertensione? Purtroppo no, fanno sapere gli esperti. Il processo non è biunivoco. Se si dorme prima (o, appunto, davanti alla tv) è perché il corpo accusa le cattive condizioni della propria salute e fa sentire più stanchi. In alternativa, potrebbe trattarsi dell’orologio biologico che fa i ‘capricci’: fa sentire stanchi di sera e poi costringe a lunghe nottate in bianco. Inutile dire che bisogna ascoltare attentamente questi campanelli d’allarme e ovviamente sottoporsi alle giuste analisi ogni anno. Nelle donne non è stato trovato lo stesso legame tra sonno e ipertensione: se si addormentano davanti alla tv la colpa è solo della stanchezza, nulla più.
Photo credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…