Categories: Fitness

Magri in 30 minuti con i ‘corsi lampo’: pro e contro della nuova tendenza

Il mondo del fitness ha deciso di andare incontro alla pigrizia (e agli impegni) delle persone: perché non organizzare dei corsi sempre più brevi, su misura per loro? Una domanda però nasce spontanea: i benefici sono gli stessi? Pro e contro della nuova tendenza.

Tra gli impegni di tutti giorni – famiglia-lavoro-casa – e la pigrizia che vince sulla voglia di rimettersi in forma, andare in palestra non è sempre facile. Spesso ciò che manca è la voglia di fare: a chi non è capitato di guardare l’orologio nella speranza che il tempo passasse più in fretta possibile? Eppure, quando si è impegnati in un corso di fitness, lo scorrere dei minuti si fa più lento e faticoso. Per venire incontro a questa necessità le palestre si stanno arricchendo di corsi sempre più brevi.

Alle solite lezioni da 60 minuti si stanno affiancando altre short lessons da 45 o anche 30 minuti. Più intense e dal ritmo incalzante, non sono ammesse perdite di tempo. Ma questa sudata per così dire “breve ma intensa”, ha davvero gli stessi benefici di una lezione normale? Ovviamente ci sono scuole di pensiero differenti e pareri contrastanti.

Il “partito dei favorevoli” sostiene che un corso breve spinge le persone ad andare più spesso ad allenarsi. Si pongono meno scuse e andare in palestra diventa quasi un obbligo morale. Della serie, trovare un alibi è impossibile, quindi si va. Sebbene il peso dell’allenamento sia minore, pochi minuti di sport sono meglio di niente e riservano comunque dei benefici profondi (LEGGI ANCHE: 7 MINUTE WORKOUT: L’ALLENAMENTO CHE IN 7 MINUTI FA DIMAGRIRE E MIGLIORA LA SALUTE). Prima di tutto si bruciano grassi visto che 30 minuti sono un arco di tempo sufficiente per consumare calorie utili a tornare in forma.

Corsi lampo da 30 minuti, è la nuova tendenza del fitness. Stessi benefici?Corsi lampo da 30 minuti, è la nuova tendenza del fitness. Stessi benefici?

Un altro vantaggio è quello di poter riprendere gradualmente: non tutti sono allenati a sufficienza e le short lessons possono rappresentare un ottimo punto per ripartire. Altri ritengono che in questo modo lo sport possa essere tagliato su misura per ciascun individuo. In base alle abitudini personali (come ad esempio la sedentarietà del proprio lavoro) può essere necessaria un’attività fisica meno intensa ma più frequente, senza contare che si può diversificare l’allenamento secondo i propri gusti.

Nel “partito dei contrari” si schierano tutti quelli che considerano altre variabili di pari importanza: per alcune persone poco allenate o con patologie cardiovascolari potrebbe essere deleterio affrontare un allenamento intenso di 30 minuti. Meglio un corso più lungo ma dal ritmo più blando. Inoltre alcuni personal trainer ritengono necessario il riscaldamento e il defaticamento, spesso trascurati nelle short lessons. Tendini e articolazioni potrebbero pagare un duro prezzo, attenzione quindi a cosa si sceglie e a come si procede.

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa