Categories: Primi piatti

La ricetta dei veri bucatini all’amatriciana: omaggio alla tradizione

Dopo il terremoto del 24 agosto 2016 restano ben pochi edifici in piedi ad Amatrice, la città che ha dato il nome ad uno dei primi piatti che rendono onore alla tradizione culinaria italiana. Sebbene qualcuno abbia avuto il coraggio di parlare di ‘karma’ (LEGGI ANCHE: DANIELA MARTANI SHOCK: “L’AMATRICIANA È STATA INVENTATA AD AMATRICE? ALLORA È IL KARMA”), la perdita è stata inestimabile sotto tutti punti di vista. Per rendere omaggio a questa città, ecco come preparare un piatto di bucatini all’amatriciana seguendo la ricetta originale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di bucatini
  • 500 g di pomodoro (Casalini o San Marzano)
  • 250 g di guanciale
  • q. b. pecorino
  • 1 peperoncino
  • q. b. pepe
  • q. b. olio extra vergine d’oliva

Tagliare a striscioline uniformi il guanciale: la forma a dadini non va bene poiché durante la cottura diventerebbe secco anziché croccante. Una volta sbollentati i pomodori ed eliminata pelle e semi, vanno grossolanamente tagliati a pezzettoni. Anche il peperoncino deve essere tagliato per poi essere messo in una padella (meglio se di ferro, per non alterare i sapori) insieme all’olio e al guanciale. Quest’ultimo deve essere rosolato a fuoco basso per 1-2 minuti ma poi deve essere tolto e conservato in caldo in un tegame con il coperchio per evitare che si indurisca troppo.

A questo punto bisognerà aggiungere il pomodoro per poi lasciarlo cuocere per circa un quarto d’ora girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Quando la cottura sarà ultimata bisognerà eliminare il peperoncino e aggiungere il guanciale. Nel frattempo in un’altra pentola portata a ebollizione si saranno cotti i bucatini. Una volta scolati e versati nella padella con il pomodoro, basterà amalgamare il tutto e aggiungere pecorino e pepe a piacimento. Piccole varianti prevedono l’utilizzo della pentola pressione o di altri tipi di pasta, ma solo quella appena descritta è la ricetta originale risalente alla fine del 1700.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa