Le gambe gonfie sono un problema che affligge molte donne. La causa è la cattiva circolazione sanguigna, accentuata da fattori esterni quali il caldo, i tacchi alti, professioni che costringono a passare molto tempo in piedi oppure molto tempo seduti senza la giusta alternanza tra l’uno e l’altro. I sintomi possono essere davvero fastidiosi: intorpidimento degli arti, edemi sulle gambe, perdita di sensibilità nelle estremità, cambio del colore delle unghie, mal di testa, vene varicose, crampi ai polpacci e ai piedi, debolezza a mani e piedi, prurito su gambe e braccia. Identificare le cause è il primo passo da fare. La colpa può essere data anche al peso eccessivo, ad una predisposizione genetica oppure all’alimentazione. Proprio su quest’ultimo punto si può lavorare senza problemi: il sale è il primo ingrediente da limitare, ma d’altronde anche la lista dei cibi che contrastano il gonfiore è piuttosto lunga. Qualche esempio? Mirtilli, zenzero, arance, limoni, verdura e frutta di stagione, salmone, rosmarino, aglio, cipolla… Il video contiene tutte le informazioni per combattere con successo questa battaglia.
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…