Categories: Velvet per il sociale

Terremoto nel Reatino, servono donazioni di sangue: dove e come fare

Un terremoto di magnitudo 6 ha sconvolto il Centro Italia: l’emergenza è grande e servono con urgenza delle donazioni di sangue. Tutte le info su come comportarsi per dare il proprio contributo.

Alle 3.36 i cittadini del Centro Italia si sono sentiti letteralmente tremare la terra sotto i piedi (LEGGI ANCHE: TERREMOTO, LUNGA SCOSSA AVVERTITA NEL CENTRO ITALIA). La scossa ha registrato una magnitudo 6. Molti i dispersi e la lista dei morti e dei feriti è in continuo aggiornamento. Ovviamente l’emergenza sanitaria è sostanziosa ed è richiesto l’aiuto di tutti gli italiani per far fronte alle innumerevoli necessità. L’Avis di Rieti ha lanciato l’appello più importante: serve sangue di tutti i gruppi sanguigni. I prelievi sono cominciati in mattinata, presso l’ospedale De Lellis di Rieti. Fortunatamente il supporto dei cittadini non è mancato e si sono registrate file di potenziali donatori, muniti di documento d’identità e codice fiscale.

Se già qualcosa è stato fatto, molto ancora deve ancora essere affrontato. Per questo motivo l’invito è quello di non ignorare il problema a partire dalle prossime ore: la catena di solidarietà deve essere portata avanti affinché ogni risorsa sia messa a disposizione delle vittime. L’Avis del Lazio ha precisato che chi lo desidera può donare il proprio sangue in tutti gli ospedali della Regione e soprattutto in quelli della provincia di Rieti. Chi risiede nelle altre regioni può dare lo stesso il proprio contributo: Umbria, Abruzzo e Marche sono invitate a contattare i Servizi trasfusionali e le Unità di raccolta al fine di programmare al più presto la propria donazione (basta collegarsi al sito www.fidas.it, disponibile 24 ore su 24).

Ovviamente sono invitati a dare il proprio contributo alla raccolta sia i donatori abituali che quelli occasionali. Sarà il personale dell’ospedale ad accertarsi che il cittadino possegga tutti i requisiti per procedere con il prelievo. Qualora si voglia organizzare un gruppo numeroso di donatori è bene contattare prima la struttura ospitante, al fine di gestire al meglio la situazione.

Ecco alcuni numeri utili:

  • Protezione Civile 800-840-840
  • Protezione Civile Lazio: 803-35-55
  • Presidente Avis Lazio (Fulvio Vicerè): 366-4652629
  • Responsabile Comunicazione Avis Lazio (Roberto Andrelli): 346-8565542

Gli Alpini stanno effettuando delle ricognizioni nelle zone colpite dal sisma e in serata è previsto l’arrivo di altri volontari Ana (Associazione Nazionale Alpini) per l’allestimento dei campi d’accoglienza. Infine, la Croce Rossa ha voluto ricordare come comportarsi in caso di terremoto pubblicando un vademecum chiaro e utile.

Photo credits Facebook / Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa