Categories: KidsNotizie

Bambini, allarme obesità: “Vietato dare zucchero ai figli”

Ai bambini non dispiacerebbe mangiare sempre dolci, gelati e caramelle: gli zuccheri sono buoni, eppure riservano non prochi problemi alla salute dei più piccoli. Gli esperti danno qualche direttiva per aiutare i propri figli a non avere guai.

Dare zucchero ai bambini piccoli deve essere assolutamente vietato fino ai 2 anni di età. Questo è l’ordine dato dagli esperti americani che hanno dettato le nuove linee guida per combattere obesità e problemi ad arterie e cuore. Sembra una crudeltà, eppure bisogna dire qualche ‘no’ in più ai propri figli affinché non incappino in problemi di salute che potrebbero condizionarli tanto da bambini quanto da adulti (anche perché abitandosi a certi sapori è più difficile smettere da grandi).

L’allarme riguarda soprattutto i cibi più amati dai bambini (e anche dai genitori, che possono preparare un ottimo spuntino in pochi minuti): merendine, biscotti, bibite gassate. Sono questi i primi nemici della salute. I più severi affermano che sia necessario seguire queste indicazioni anche oltre i 18 anni di età dei figli poiché non è mai troppo tardi per combattere problemi di peso e patologie legate a colesterolo e cattiva circolazione. I limiti entro cui bisognerebbe rimanere sono 50 grammi (10 cucchiaini da tè) al giorno.

Oltre a far male di per sé, gli zuccheri hanno l’effetto di allontanare dal consumo di cibi sani quali frutta e verdura. A questo scopo la Gran Bretagna e altri stati prima di lei (Messico, Francia, Belgio e paesi scandinavi) hanno introdotto una tassa su cibi ricchi di zucchero e bibite gassate. In Italia tale proposta era stata avanzata nel 2012, senza tuttavia arrivare ad alcuna conclusione. Un’altra accusa che viene mossa a questi cibi è quella di rappresentare ‘calorie vuote’, vale a dire che il loro apporto calorico non è supportato da alcun nutriente. Bambini ed adolescenti (ma non solo loro) dovrebbero avere quindi un budget di zuccheri da rispettare, il quale lascerebbe poco spazio ai nemici della salute e della peso forma. I genitori sono stati avvisati, riusciranno ad imporre questi divieti ai loro figli desiderosi di dolci?

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa