Categories: Benessere

Salsiccia della salute: meno sale e meno calorie. Cos’è e perché fa bene?

La salsiccia della salute ha lo scopo di salvaguardare il benessere fisico degli italiani e rientra in una strategia ben precisa: far capire che i prodotti tipici non per forza rappresentano un problema per la propria dieta. Ma com’è fatta questa salsiccia e come fa a restare buona?

Qualcuno potrebbe pensare che gli esperti non vogliono proprio farci vivere in pace. Meglio evitare quello, oppure diminuire quell’altro, bandire quell’altro ancora… Insomma, una vera e proprio battaglia contro il gusto. Ovviamente le cose non stanno così: sulla tavola degli italiani arrivano troppi prodotti ricchi di sale e grassi (pane, formaggio e salsicce in primis) ma il messaggio non vuole assolutamente essere che i prodotti tipici regionali fanno male alla salute. Al contrario, si possono conciliare buoni sapori e buona salute (LEGGI ANCHE: LA PIZZA DELLA SALUTE: COME È FATTA E PERCHÉ FA BENE).

In virtù di questa necessità, nasce a la ‘salsiccia della salute’. Più leggera e con meno calorie, questo alimento nasce in Umbria grazie alla collaborazione tra Usl Umbria 1 e il Centro Studi Nutrizione Umana, con il patrocinio dell’Associazione di Dietetica e nutrizione clinica. Il coordinatore del progetto, ovvero il medico e nutrizionista Guido Monacelli, ha dichiarato: “Si è deciso di intervenire sulla produzione di salumi e poi anche formaggi (quest’ultimi in fase di sperimentazione) con la convinzione di poter ribaltare il luogo comune secondo cui il prodotto tipico è buono ma fa male.

Salsiccia della salute: meno sale e meno calorie. Cos’è e perché fa bene?Salsiccia della salute: meno sale e meno calorie. Cos’è e perché fa bene?

L’allarme sale non è certo da sottovalutare, visti i problemi che esso può causare (infarto, ictus, calcoli renali, osteoporosi, tumore allo stomaco…). L’intera industria alimentare dovrebbe prendere i giusti provvedimenti ma nel frattempo ad essersi mossa è stata la tipica salsiccia umbra. Ribattezzata appunto ‘salsiccia della salute’, si ridurranno pepe e sale iodato in favore di aromi naturali quali finocchio e peperoncino. Calorie e grassi, invece, verranno diminuiti grazie all’utilizzo di tagli magri e dall’assenza di conservanti. Il tutto avverrà in collaborazione con alcune piccole aziende locali, 100 per cento umbre. Non si tratta di nulla di improvvisato: per arrivare a questo risultato si è dovuti passare attraverso una rivisitazione scientifica di ogni singolo passaggio che conduce alla produzione dei salumi. Non sta già meglio la salute?

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa