Categories: KidsNotizie

13 anni, tutto solo sul barcone dall’Egitto all’Italia: il fratellino stava male

Ahmed è solo un bambino ma non poteva rassegnarsi alla morte del fratellino Farid. Per questo ha preso un barcone diretto in Italia ed ha chiesto aiuto, offrendo il proprio lavoro in cambio di cure mediche.

Una storia di immigrazione e solidarietà con un lieto fine, per una volta. Si tratta di Ahmed, un bambino di 13 anni molto preoccupato per il fratellino Farid, 7. A Rashid Kafr El Sheikh, un paesino situato in Egitto, i genitori erano troppo poveri per curarlo e il bambino rischiava di morire. Ahmed non poteva permetterlo e ha preso un’eroica decisione: partire su un barcone alla volta dell’Italia per cercare un medico. In cambio, avrebbe offerto il suo lavoro. in effetti l’arrivo a Lampedusa c’è stato e Ahmed ha fatto sentire la sua voce. Con i certificati in mano e dopo aver attraversato il mare, il suo appello ad un operatore dell’Organizzazione internazionale per i migranti ha fatto tenerezza a molti: “Voglio giocare ancora con Farid” (LEGGI ANCHE: NESSUNA DIAGNOSI PER I TRE FRATELLINI: VIVONO DI GIORNO E RESTANO PARALIZZATI APPENA CALA IL SOLE).

Per fortuna i benefattori non sono mancati. Si sono mobilitati privati e persino il governo: il premier Matteo Renzi, il Ministro Angelino Alfano e l’assessore alla salute della Regione Toscana Stefania Saccardi. Il Careggi di Firenze ha dato la propria disponibilità: il piccolo paziente verrà preso in carico e curato presso il vicino Ospedale pediatrico Meyer. La sua famiglia, nel frattempo, sarà ospitata in una casa della Fondazione Tommasino Bacciotti. Una vera e propria gara di solidarietà che non ha lasciato indifferenti nemmeno imprenditori e banchieri, autori di cospicue donazioni.

Ma in quali condizioni arriverà il piccolo Farid? Non ottime, visto che è affetto da una gravissima piastrinopenia, una patologia provocata dalla riduzione della produzione midollare di megacariociti. I medici egiziani avevano chiesto 50mila lire egiziane per tentare un’operazione (probabilmente l’esportazione della milza) ma la sua famiglia è composta da contadini che, con il migliore dei raccolti, ne guadagna solo 3mila l’anno. Ahmed ha raccontato: “È stato terribile vedere dimettere mio fratello dall’ospedale perché mio padre non aveva i soldi per pagare le cure e l’operazione. Il mio sogno è vederlo giocare senza sentirsi male”. Sogno che, grazie al suo coraggio, potrà davvero realizzarsi.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa