Categories: Bellezza

Seno cadente, capezzoli invertiti: quali soluzioni per l’imperfezione più comune?

Ogni donna può vantare forme diverse per il proprio seno ma esistono delle imperfezioni che possono mettere decisamente in difficoltà. Quali sono le problematiche più comuni e le possibili soluzioni? Risponde un chirurgo plastico.

Quando si è adolescenti il seno delle ragazze cresce in momenti differenti: chi beneficia di sviluppi particolarmente precoci prova spesso imbarazzo per le sue nuove forme, ma d’altronde chi ne subisce uno tardivo finisce con l’invidiare le coetanee più formose. Quando si cresce, il discorso non cambia più di tanto: il termine ‘normale’ non si sposa con questa parte del corpo così mutevole e personale. Solitamente un seno è più grande dell’altro e anche la forma potrebbe differire tra destra e sinistra. Poco male, in fondo. Alcuni difetti, tuttavia, mettono in imbarazzo molto più di altri e rendono difficile l’approccio con il prossimo (soprattutto se di sesso maschile).

Il dottor Adrian Richards, consulente e chirurgo estetico delle clinica privata di Harley Street, ha descritto sul Daily Mail i difetti principali del seno cercando di dare consigli utili per trovare una soluzione. Il seno cadente è certamente il più comune. Solitamente i motivi sono due: un’elevata perdita di peso, la gravidanza/allattamento. A livello estetico ci possono essere dei problemi: indossare vestiti aderenti o scollati, mettersi il costume da bagno o semplicemente andare in palestra potrebbe causare imbarazzo. A livello chirurgico si può certamente intervenire: è sufficiente rimuovere il tessuto rimasto ‘vuoto’. Non è possibile aumentare o diminuire il volume del seno, poiché si andrà semplicemente a ripristinare l’altezza che si possedeva in origine.

Per quanto riguarda i capezzoli, le questioni possono essere diverse: areole troppo larghe, troppo basse, dalla forma irregolare… L’intervento per renderle normali è relativamente veloce e richiede un’anestesia locale o totale a seconda dei casi. Attenzione però al concetto di normale: spesso le donne tendono a vedere problemi anche dove non ce ne sono affatto, meglio chiedere il parere dell’esperto prima di procedere. Rientra in questa categoria anche il capezzolo invertito: l’inversione può essere causata dall’allattamento oppure da un tumore (LEGGI ANCHE: ANASTACIA, NUDO INTEGRALE PER SCACCIARE I FANTASMI DEL CANCRO AL SENO), quindi non bisogna trascurare il problema nonostante sia più comune di quanto le donne possano pensare.

Infine, le asimmetrie. Pressoché ogni donna ha un seno diverso dall’altro, eppure alcune non riescono ad accettarlo. Nei casi più evidenti si può ricorrere alla chirurgia per aumentare il volume di uno oppure ridurre l’altro, eppure molto spesso occorre semplicemente indossare un reggiseno che sappia calibrare i seni e modulare così ogni discordanza.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa