Categories: Notizie

Massaggi in spiaggia, meglio rinunciare: il Ministero della Salute elenca i pericoli

Farsi fare un massaggio in spiaggia avrà tentato chiunque almeno una volta nella vita. Eppure è decisamente meglio evitare: il Ministero della Salute invita all’allerta e specifica i numerosi pericoli che si corrono.

Comodamente sdraiati su un lettino in spiaggia, col sole e il vento che si mischiano per ottenere la temperatura più azzeccata, cosa c’è di meglio di un bel massaggio rilassante? Non tutti però si fidano: quei massaggiatori che propongono i propri servizi sui litorali italiani vengono visti con sospetto. In effetti la razionalità solleva dubbi importanti: che qualifiche hanno questi massaggiatori (o aspiranti tali)? Sanno quello che fanno? Seguono le giuste norme igieniche? Le domande appaiono sicuramente più che lecite.

Ad esse cominceranno ad aggiungersi le raccomandazioni del Ministero della Salute. In realtà sono diversi anni che si cercano di evitare queste pratiche, limitando in primis l’abusivismo selvaggio. Dalla teoria alla pratica, però, il passo non è così semplice. Per questo motivo è stata lanciata una campagna di prevenzione volta a sensibilizzare turisti italiani e stranieri sui rischi che si corrono per una manciata di minuti di relax.

La lista dei possibili rischi è imponente. Prima di tutto si tratta di mancanza di igiene: i massaggiatori non si lavano né disinfettano tra un massaggio e l’altro e rendono più semplici infezioni e contagi (dermatiti, micosi, etc). Pensiamo poi ai prodotti: difficilmente sono di buona qualità o vengono conservati con le dovute accortezze. Per lo più si tratta di barattoli con scritte in lingua asiatica, ecco perché si può incappare in reazioni allergiche di ogni tipo, foto-sensibilizzazione della cute, arrossamenti o, nel migliore dei casi, totale inefficacia.

Infine, che dire della dubbia specializzazione degli operatori? Un massaggiatore privo delle più minime competenze può causare dolori (lussazioni, fratture, problematiche legate alla spina dorsale) o peggiorare le patologie di cui si soffre già (nervi, muscoli, ossa e articolazioni). L’associazione di categoria CNA Benessere e Sanità non può che essere d’accordo: la concorrenza che ricevono dai massaggiatori da spiaggia è, a loro avviso ‘senza scrupoli e senza regole’.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa