I recenti fatti di cronaca che hanno legato (in chiave tragica) bambini e alimentazione vegana hanno lasciato il segno: il Ministro Elvira Savino propone una legge che potrebbe condannare i genitori a dover scontare fino a 6 anni di prigione.
L’alimentazione vegan, di recente, ha causato problemi di salute anche gravi a bambini che erano decisamente troppo piccoli per capire cosa stesse accadendo o per decidere cosa fosse meglio per la loro salute. È stato proprio questo a dare lo spunto alla parlamentare del Pdl Elvira Savino per proporre la legge Fi, la quale promette condanne fino a 2 anni per i genitori che impongono questo tipo di alimentazione ai figli minori di 16 anni. Dopo tale soglia d’età, i ragazzi saranno giudicati in grado di prendersi le proprie responsabilità penali e libereranno così mamma e papà da qualsiasi possibile accusa.
Ovviamente la pena è destinata ad essere più severa con il decrescere dell’età dei bambini e parallelamente all’intensificarsi dei problemi di salute causati dall’alimentazione imposta: i genitori rischiano da 6 mesi a un anno per il reato base, i quali diventano 2 se il bimbo ha meno di 3 anni d’età e salgono a 4-6 anni se ne conseguono lesioni permanenti o se addirittura sopraggiunge la morte.
Inutile dire che la proposta di legge ha già suscitato diverse polemiche: in molti sottolineano che lo stesso trattamento dovrebbe essere riservato anche a quei genitori che in maniera altrettanto sconsiderata impongono ai bambini troppi zuccheri, bibite gassate o merendine, mentre altri hanno apprezzato la presa di posizione. L’onorevole Savino ha spiegato che la sua proposta di legge ha lo scopo di “stigmatizzare definitivamente le condotte alimentari incaute e pericolose imposte dai genitori, o da chi ne eserciti le funzioni, a danno dei minori di età”. Ed ha poi aggiunto che la dieta vegana o vegetariana non è adatta per fasce d’età troppo giovani in quanto “carenti di zinco, ferro tipo eme (contenuto in carne e pesce), vitamina D, vitamina B12 e omega-3”. Bisognerà attendere qualche tempo per sapere a chi verrà data ragione.
Photo credits Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…