Categories: Fitness

Spuntino post allenamento: cosa mangiare dopo l’attività sportiva?

Dopo una seduta di allenamento ci si sente appagati e carichi. La fame passa quasi in secondo piano, ma qual è l’atteggiamento migliore? Mangiare oppure digiunare? Tutte le risposte alle domande dello sportivo.

L’allenamento fa bene al fisico ma anche allo spirito. Dedicare qualche ora all’attività sportiva permette di far sentire bene il corpo ma anche l’animo, tant’è che all’iniziale fame sopraggiunge la voglia di tenersi leggeri e in forma. Ma la reazione più adeguata è il digiuno? Assolutamente no, mangiare qualcosa è necessario oltre che possibile.

Ovviamente ciò non significa lanciarsi sul cibo e ‘spazzolare’ tutto ciò che capita sotto le proprie grinfie. Piuttosto occorre fare scelte oculate che soddisfino il palato e al tempo stesso capitalizzino gli sforzi profusi con l’allenamento. Sì, perché assumere cibi sani che reintegrino i nutrienti e i liquidi persi è decisamente salutare e ridona energie immediate al corpo che, dopo aver faticato, è paragonabile ad un ‘serbatoio vuoto’.

Il sito Womens’s Health Mag, specializzato nel wellness al femminile, ha stilato una lista degli spuntini più sani e genuini. Non sarà proprio un panino con la mortadella, ma di sicuro non ci si potrà lamentare. L’ideale è assumere 100-150 calorie, di cui almeno 10 grammi di carboidrati e 10 grammi di proteine. Questo mix riserva un vantaggio su tutti: permette ai muscoli di assorbire come una spugna il glucosio e gli amminoacidi, prevenendo così la perdita muscolare. Meglio mangiare dopo 15-45 minuti dall’attività sportiva, ovvero quando il corpo sarà pronto ad utilizzare ogni sostanza nel modo più corretto. Contemporaneamente, non ci si può dimenticarsi dell’acqua (LEGGI ANCHE: QUANTA ACQUA SERVE AL CORPO? 10 SEGNALI CHE NON STAI BEVENDO A SUFFICIENZA): i muscoli ne sono composti dall’80 per cento, quindi bisogna berne almeno 2 bicchieri mentre si mangia lo spuntino se si vuole rinforzarli davvero.

Chiarito il perché mangiare e quando farlo, ecco qualche idea per lo spuntino: 1-2 quadratini di cioccolata al latte più qualche mandorla; un frutto (mela o banana); un vasetto di yogurt con muesli o frutti di bosco; una tazza di noci e frutta secca; una fetta di pane integrale farcita con ricotta e pomodorini. Ce n’è per tutti i gusti, per un pieno di energie che ci voleva proprio!

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa