Categories: BenessereSalute

Quanta acqua serve al corpo? 10 segnali che non stai bevendo a sufficienza

Quanta acqua bisogna bere al giorno? Aldilà delle risposte di circostanza, ogni corpo ha le sue necessità. Assecondarle è fondamentale, altrimenti iniziano a manifestarsi come minimo 10 problemi diversi.

Bere il giusto quantitativo d’acqua è una prerogativa imprescindibile per il corpo. L’emergenza dura 12 mesi l’anno, non solo d’estate. Se la soglia consigliata solitamente è di 1 litro e mezzo al giorno (LEGGI ANCHE: BERE 2 LITRI D’ACQUA AL GIORNO È TROPPO DIFFICILE? ALCUNI ALIMENTI POSSONO AIUTARE), è altrettanto vero che la quantità deve adeguarsi ai ritmi di vita dell’individuo: attività fisica, lavoro, metabolismo, alimentazione, temperatura.

Qualora il quantitativo di acqua assunto fosse troppo basso, il corpo non terrebbe certamente questa informazione solo per sé. In effetti ascoltare il proprio fisico permette di individuare qualsiasi tipo di problema alla radice e di poter correre ai ripari nel più breve tempo possibile. Nel caso specifico dell’acqua, i segnali dati dal corpo sono addirittura 10. In loro presenza il campanello d’allarme è evidente: non si sta bevendo abbastanza.

  1. Bocca, pelle e occhi secchi: si tratta di una carenza di idratazione. In questo caso anche la pelle è uno specchio fedele.
  2. Invecchiamento precoce: sia a livello estetico che interni (i quali sono ancora più gravi).
  3. Guarire dalle malattie richiede più tempo: l’acqua permette al corpo di lavare via le tossine. In sua assenza i prodotti di scarico non vengono filtrati.
  4. Dolori articolari: dischi spinali e di cartilagine sono costituiti da acqua per l’80 per cento. Se l’acqua scarseggia, il corpo non riesce ad assorbire in modo efficace i traumi causati da urti e movimenti.
  5. Diminuzione della massa muscolare: stesso discorso del punto precedente, visto che anche i muscoli sono composti in gran parte da acqua!
  6. Attacchi di fame improvvisa: il corpo inizia a scambiare la sete per fame e si vorrebbe mangiare molto di più!
  7. Problemi digestivi: le mucose dello stomaco si indeboliscono, spianando la strada a bruciori di stomaco e indigestioni.
  8. Costipazione: ciò che accade nelle mucose dello stomaco si ripete anche nel colon…
  9. Minzione ridotta: feci e urine sono più rade. Inoltre possono assumere forme e coliti diversi rispetto al solito.
  10. Stanchezza perenne: un corpo disidrato prende i liquidi direttamente dal sangue, portando ad una lunga serie di problemi (tra cui la spossatezza).

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa