Categories: Interviste

Giada Agasucci: “Mi alleno tutto l’anno, ma su 2-3 cose dovrei rimproverarmi…”

Giada Agasucci ha partecipato ad Amici 13 quando aveva solo 18 anni. Ora che ne ha 21 la sua carriera prosegue nel migliore dei modi tra un concerto e un altro, oltre all’album che arriverà a breve anticipato dal singolo ‘Lunedì’. VelvetBody l’ha intervistata in esclusiva e le ha chiesto come procede la routine di una professionista che nella propria voce ha un bene da custodire gelosamente.

Sul palco bisogna arrivare sempre in forma: quali sono i tuoi ‘segreti’?
I miei concerti si concentrano per lo più d’estate quando canto in piazza, ma durante l’anno continuo sempre a lavorare e ad allenarmi. D’inverno mi alleno da sola: in passato ho frequentato anche la palestra perché essere allenate fisicamente aiuta fiato e voce, quest’anno invece mi sono dedicata solamente alla parte vocale. In primavera/estate comincio a prepararmi con la mia band, infine a ridosso delle date facciamo molte prove e per 2-3 giorni restiamo ‘chiusi’. È la prova del 9, per vedere se il lavoro svolto da sola dà i suoi frutti insieme ai musicisti.

Come curi la voce prima di un’esibizione live o di una registrazione in studio?
Riscaldo la voce e provo tantissimo. In realtà mi dovrei bacchettare da sola! So che l’alimentazione da seguire dovrebbe essere diversa. Sarebbe meglio evitare dei cibi, mangiare sano e leggero, non appesantirsi e così via… Purtroppo però non ci faccio molta attenzione. Finora è andata bene, anche perché poi sul palco ho bisogno di molte energie e se non mangio rischio di arrivare scarica.

Giada Agasucci: "Mi alleno tutto l’anno, ma su 2-3 cose dovrei rimproverarmi..."Giada Agasucci: "Mi alleno tutto l’anno, ma su 2-3 cose dovrei rimproverarmi..."

Come sei sul palco?
Prima di tutto coinvolgente: cerco sempre di coinvolgere il pubblico dall’inizio alla fine. Loro solo lì per vedere te e mi sembra giusto interagire con loro, altrimenti diventa noioso.
Poi sono energica: non sto ferma un attimo, corro, salto… Certo, alla fine del concerto sono morta!

Che fai dopo un’esibizione per riposarti e recuperare?
Il diaframma è un muscolo, quindi mi sento stanca per lo sforzo. C’è da dire che, altro rimprovero, mi dovrei riscaldare di più prima di un concerto… Mi scaldo direttamente durante il live, quindi arrivo alla fine che continuerei ancora all’infinito. Poi però a casa dormo e bevo tanta acqua. Non uso infusi o tisane ad eccezione di quando magari ho un po’ di raffreddore, sono giù di voce o fa molto freddo. Alcuni bevono persino alcolici, io proprio no.

Il tuo nuovo singolo è appena uscito, cosa ci troveranno i tuoi fan?
Il singolo è’ l’anteprima del nuovo album. Sono soddisfatta dell’intero lavoro, sta piacendo molto e ricevo messaggi da persone che non mi seguivano ma dicono che cominceranno a farlo proprio perché hanno apprezzato la canzone. Qualcuno mi ha scritto: “Brava, è il tipo di musica che ti si addice di più”. È qualcosa di completamente diverso rispetto al passato e presto gireremo anche il video.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa