In palestra una delle parti del corpo che si allena più volentieri sono i glutei. Chi non desidera un lato B più alto e invidiabile? Per ottenere i risultati sperati, tuttavia, ci sono degli errori da non fare…
Per ottenere glutei alti e sodi bisogna allenarsi con continuità e criterio, in palestra o a casa (LEGGI ANCHE: GLUTEI SODI IN UN MESE? I 3 ESERCIZI DA FARE A CASA). Se i risultati non arrivano probabilmente è perché si sbaglia qualcosa: credere di essersi allenati bene è diverso dall’averlo fatto sul serio. Insomma, non si tratta nemmeno più solo di faticare: ci si può sentire esausti ma al tempo stesso aver lavorato in modo impreciso e inefficace. Meglio correggersi che continuare a sbagliare, ovviamente!
Prima di tutto bisogna rendersi conto che il corpo della donna è diverso rispetto a quello dell’uomo. Proprio per questo motivo una donna farebbe meglio ad evitare di allenarsi solamente per aumentare il volume della propria massa muscolare. Questo è il risultato più difficile da ottenere perché nella donna è assente il corredo ormonale adatto: basta considerare che la quantità di ormoni anabolici presenti nella donna è inferiore di circa 10-30 volte. Inutile protestare: a parità di allenamento il corpo maschile cresce di volume mentre quello femminile non lo fa.
Cosa bisogna fare allora per tonificare? Gli esercizi migliori sono squat, affondi e flessioni dietro della coscia (cioè quei movimenti in cui i piedi si sollevano dal pavimento andando a contrarre proprio i glutei). Il tutto senza porre alcun carico aggiuntivo. Al contrario di quanto si è portati a pensare, allenarsi con un carico più leggero del proprio peso corporeo aiuta i muscoli ad ottenere i migliori benefici.
Se i risultati tardano ad arrivare c’è una sola spiegazione possibile: quasi sicuramente non si mantiene la schiena dritta mentre si eseguono gli esercizi. Quando ci si dedica a squat e affondi la postura assume un’importanza vitale: se la schiena è curva si sovraccarica quella parte del corpo rischiando così dolori e contratture, se la schiena è eretta si lavorerà su glutei e cosce che potranno rimanere sempre in contrazione per un lavoro ottimale al 100 per cento.
Photo credits Facebook / YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…