Categories: Sesso

Sesso: al corpo accadono 15 cose molto speciali…

Il sesso non è solo un piacere per il corpo, è una vera e propria rivoluzione che lo coinvolge in ogni sua parte. Volendole contare, sono almeno 15 le cose speciali che si verificano dopo un rapporto sessuale…

Dedicarsi al sesso con il proprio partner è senza dubbio un’attività da augurare a se stessi e agli altri. Il corpo viene pervaso dal piacere e comincia una vera e propria rivoluzione: la pressione sanguigna si alza, il colorito di alcune parti del corpo si altera, si rilasciano ormoni e così via. Poi, una volta finito il rapporto, tutto torna piano piano alla ‘normalità’.

Lì per lì magari non ci si pensa – si è decisamente troppo impegnati per accorgersi di tante sfumature! – eppure è curioso conoscere alcuni dettagli che caratterizzano il proprio corpo durante il sesso. Per lo più si tratta di cose positive e a loro modo speciali. Quante ne conoscete? Se ne contano almeno 15 e sono di sicuro più auspicabili rispetto a quelle che si verificano durante l’astinenza… (LEGGI ANCHE: SESSO: 9 COSE CHE ACCADONO AL CORPO DURANTE L’ASTINENZA. PRO E CONTRO)

Sesso: al corpo accadono 15 cose speciali...Sesso: al corpo accadono 15 cose speciali...
  1. Arriva il desiderio? Frequenza cardiaca e pressione sanguigna cominciano ad aumentare…
  2. Alcune parti del corpo arrossiscono: collo, viso, orecchie e torace, per la precisione. La causa è la combinazione di flusso sanguigno e contrazione dei muscoli.
  3. Serve più sangue agli organi riproduttori dell’uomo e della donna. Come fa il corpo a farlo confluire proprio in quelle zone? Producendo ossido nitrico, un vasodilatatore.
  4. Il flusso di sangue arriva e innesca l’erezione maschile. E la donna che fa? Lubrifica clitoride e vagina.
  5. La vagina della donna deve accogliere il pene dell’uomo: per farlo, la parte più vicina alla cervice si dilata mentre la parte inferiore si restringe un po’, creando una sorta di ‘aspirazione’.
  6. L’orgasmo maschile provoca la tensione dei muscoli in entrambi i corpi (ci si augura!).
  7. Nel cervello c’è chi scende e c’è chi sale: amigdala e ippocampo lavorano freneticamente, mentre si riposano tutte quelle parti legate a stress e ansia. Solo in questo modo si potrà davvero raggiungere l’orgasmo.
  8. Dopamina e adrenalina aumentano: il primo è l’ormone del buonumore, la seconda aumenta l’energia necessaria all’atto.
  9. La vagina cambia colore: le pareti diventano di un viola intenso, come le piccole labbra.
  10. Man mano che si procede verso l’orgasmo, le contrazioni dei muscoli di viso, mani e piedi si trasformano in spasmi.
  11. Eccolo, l’orgasmo! Il corpo va completamente ‘in tilt’: frequenza cardiaca, respirazione, pressione sanguigna, neurotrasmettitori…
  12. Dopo dopamina e adrenalina, è il momento dell’ossitocina: l’ormone della felicità si trasforma in piacere fisico e al tempo stesso fa contrarre la vagina affinché lo sperma raggiunga la cervice.
  13. L’attività muscolare è davvero impressionante: è stato calcolato che vagina e muscoli del pavimento pelvico subiscono rapide contrazioni, da 5 a 12, distanti 0,8 secondi l’una dall’altra.
  14. Alla fine del rapporto il corpo si acquieta e piano piano tutta torna normale. Solamente il collo della cervice resta aperto per altri 20-30 minuti nella posizione migliore per accogliere lo sperma.
  15. Gli uomini vivono il periodo refrattario, durante il quale è fisicamente impossibile avere altri rapporti sessuali. Nessun blocco, invece, per le donne:potrebbero ricominciare anche subito.

Photo credits Facebook / YouTube

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa