Il gelato è un alimento gustoso, fresco e dissetante: impossibile non amarlo durante l’estate. La buona notizia è che si può dimagrire a suon di gelato. Addirittura 5 chili in 7 giorni, vi spieghiamo come fare.
Mangiarsi un gelato significa concedersi un peccato di gola che poi dovrà essere compensato da altri sacrifici e rinunce? Non per forza, visto che è stata ideata addirittura la dieta del gelato a dimostrazione del fatto che dieta e gelato non devono viaggiare per forza su due binari separati. I punti di partenza sono principalmente due: il gelato può sostituire uno dei pasti, preferibilmente il pranzo, e i gusti da preferire devono essere i frutti più che le creme (esse contengono quasi sempre latte, uova e panna, aumentando immediatamente il conto delle calorie).
Questo regime alimentare prevede 1200-1300 calorie al giorno e va seguito solamente per una settimana. Il mese successivo si potrà tuttavia riprendere la dieta per un’altra settimana e così via per ogni mese. I chili persi vanno da 3 a 5 in base alla persona ma chiunque si potrà sentire più sgonfio, leggero e comunque appagato nonostante qualche inevitabile sacrificio. Il pregio principale del gelato, bontà a parte, è la presenza di molti nutrienti fondamentali all’organismo: proteine, zuccheri semplici, grassi, calcio e fosforo. Alla luce di queste precisazioni, ecco come deve strutturarsi la settimana di dieta:
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…