Categories: Come le starNotizie

Heather Parisi e la sua agorafobia: “Ma il segreto è essere se stessi”

Heather Parisi è pronta a tornare in tv e ha colto l’occasione per raccontare il problema con il quale convive da anni: l’agorafobia. Ma a tutti quanti dice di non farsi condizionare dalle avversità.

Heather Parisi è pronta a tornare in tv ne “La mia amatissima nemica” al fianco di Lorella Cuccarini nella prossima stagione Rai (LEGGI ANCHE: PALINSESTI RAI 2016-2017: A SORPRESA LE “RIVALI” LORELLA CUCCARINI E HEATHER PARISI IN UNO SHOW), come annunciato nella conferenza stampa di presentazione dei nuovi palinsesti. Trasferitasi anni fa ad Hong Kong insieme alla sua famiglia, la ballerina e showgirl ha accettato con piacere di tornare in Italia e nell’ultimo periodo ha rilasciato diverse interviste. In una in particolare ha raccontato fino in fondo il problema che la accompagna da anni e che ha inevitabilmente condizionato la sua carriera nel mondo dello spettacolo.

“Soffro di agorafobia e spesso mi capita di cadere nel panico quando qualcuno mi assale con troppa foga. Ma sono sempre stata estremamente disponibile nei confronti dei miei fan”, ha dichiarato. “Sono io che mi occupo dei miei profili Instagram e Twitter, non di Facebook che non ho e non amo, sono io che rispondo alle e-mail e sono ancora io che curo il mio blog. Penso che il segreto sia essere sempre se stessi, senza arruffianamenti, anche a costo di risultare scomodi o impopolari”, ha poi concluso.

Heather Parisi e la sua agorafobia: "Ma il segreto è essere se stessi"Heather Parisi e la sua agorafobia: "Ma il segreto è essere se stessi"

Il suo consiglio per superare le difficoltà è quindi quello di apparire sempre per quelle che si è, con tutte le proprie debolezze e le proprie difficoltà. Solo in questo modo si verrà capite e amate a prescindere da blocchi fisici o psicologici. L’agorafobia consiste in uno stato di paura intensa caratterizzata da sintomi spiacevoli simili ad un attacco di panico: palpitazioni, sudorazione eccessiva, tremori, nausea, dolori al petto, instabilità e persino derealizzazione: ci si sente quasi straniati, lontani dal propio corpo, incapaci di mantenere il controllo di se stessi. Ovviamente si può guarire, ma la strada da percorrere è lunga e incerta. Mentre si cammina, vale la pena seguire il consiglio di Heather Parisi: restare se stessi e stabilire delle priorità. Quali sono quelle della Parisi? L’amore per il marito, che le ha dato stabilità e una bella famiglia.

Photo credits Twitter

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa