Dedicare una giornata all’anno al bacio è solo un modo come un altro per omaggiare il gesto più amato in assoluto. Oltre a rappresentare uno scambio d’affetto, il bacio nasconde benefici per il corpo. Conoscete i 5 più evidenti?
Che sia sulla guancia, sul collo o, ancora meglio, sulle labbra, poco importa: il bacio rappresenta il modo più bello per dimostrare amicizia, affetto, attrazione e ovviamente amore. Il fatto che il 6 luglio sia stata indetta una Giornata Mondiale del bacio la dice lunga sull’importanza di questo gesto così naturale e al tempo stesso così intimo. Forse non tutti sanno che lo stile del baciare nasce nel grembo materno: reclinare la testa verso destra richiama l’istinto del feto. Da quel momento in poi non si smette più di farlo (per fortuna!).
Gli italiani sono tra i più assidui baciatori: in media il 75 della popolazione si dedica al bacio più volte durante la settimana, mentre il dato scende al 56 per cento quando si parla della popolazione mondiale. Il bacio più lungo, tuttavia, se l’è scambiato una coppia canadese: 58 ore, 35 minuti e 58 secondi. Ma quali sono i benefici per il corpo? Ce ne sono 5 che forse non tutti conoscono:
Photo credits YouTube / Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…