Categories: Fitness

Dimagrire camminando: come bruciare 300 calorie ogni ora

Dimagrire camminando è davvero la cosa più naturale del mondo, ma alcune ‘dritte’ permettono di amplificare i benefici e bruciare più calorie. Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Il tempo di una passeggiata può diventare l’occasione migliore per bruciare qualche caloria senza nemmeno rendersene conto e soprattutto senza sentire la fatica. Se ne può approfittare per fare qualche commissione in città oppure, meglio ancora, per camminare in mezzo alla natura. Insomma, può essere un momento da adattare alle proprie necessità. Ma come massimizzare il consumo di calorie?

Prima di tutto l’andatura: mantenere costantemente una velocità di 5 chilometri orari è l’ideale e permette di bruciare 300 calorie ogni ora. Se il tempo a disposizione scarseggia e bisogna rientrare prima del previsto, nessun problema: l’importante è evitare di scendere sotto la mezz’ora. Al corpo servono infatti una ventina di minuti per cominciare a carburare e solo dopo questa soglia si comincerà a smaltire il grasso. Chi ha problemi di schiena o articolazioni dovrà uscire di casa ben equipaggiato: scarpe da ginnastica, abiti comodi, zainetto al posto della borsa. Per tutti, poi, un consiglio semplice: una bottiglietta d’acqua deve essere sempre tenuta a portata di mano.

Dimagrire camminando: si bruciano 300 calorie ogni oraDimagrire camminando: si bruciano 300 calorie ogni ora

Si può decidere di camminare ‘a naso’, senza alcun tragitto pianificato, oppure seguire un percorso più preciso. In quest’ultimo caso, perché non inserire qualche salita? Si intensificherà il lavoro e si aumenterà così anche il consumo calorico. Ma quante volte a settimana bisogna camminare per vederne i risultati sul proprio corpo? 3 volte a settimana sarebbe perfetto: il metabolismo comincia ad accelerare, gambe e addome si tonificano, i centimetri di troppo se ne vanno, la pelle diventa più elastica.

Il bello della camminata è proprio la naturalezza degli effetti sul corpo: anziché aumentare la massa muscolare come farebbe uno sport classico, camminare rende il fisico asciutto e sodo senza alterarne le proporzioni. Infine, perché non munirsi di contapassi o di un’App per misurare tutti i dati? Calorie, movimenti, battiti cardiaci e distanze non saranno più un segreto (più o meno… LEGGI ANCHE: “I FITNESS TRACKER NON FUNZIONANO”. ALLARME PER IL DISPOSITIVO AMATO DAGLI SPORTIVI)..

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa