C’è chi si prepara tutto l’anno per la prova costume e chi invece preferisce correre ai ripari all’ultimo. C’è, invece, chi d’estate continua la sua dieta abituale, portando in tavola cibi spesso pesanti o inadatti alle temperature alte dei mesi estivi. Le cattive abitudini alimentari, infatti, possono causarci più di qualche problema di salute e farci mettere su tanti chili in eccesso. Quali sono dunque quelle da non seguire nelle giornate calde?
L’afa spesso costringe a mangiare meno del solito. Questo è normale, perché ci sentiamo più affaticati e deboli e in questo modo pensiamo di appesantirci di meno. D’altra parte, però, una drastica riduzione dell’apporto calorico può provocare cali di pressione, affaticamento e spossatezza o anche sbalzi di umore. Da una recente analisi delle abitudini alimentari estive degli italiani risulta che spesso i pasti vengono totalmente saltati o consumati a orari inusuali, cosa che “manda in tilt” i ritmi alimentari e l’apporto calorico giornaliero. In realtà, si dovrebbe sempre controbilanciare il cibo al dispendio energetico. I cibi più giusti per combattere il caldo? Quelli più freschi e colorati! POTETE TROVARE DELLE OTTIME RICETTE ESTIVE QUI!
Via libera a frutta e verdura, meglio se mangiate crude (magari sotto forma di deliziosi centrifugati!): rinforzate le fresche insalate con alimenti come il formaggio. Sì anche al pesce, giusto compromesso nutrizionale e di leggerezza. Eliminare del tutto i cibi “invernali”, però, è assolutamente sconsigliato.
Si può mangiare, nelle giuste quantità, un po’ di tutto: basta rinunciare ai cibi più pesanti, come i fritti e tutti quelli ricchi di grassi. I piatti veloci da cucinare sono sicuramente i più gettonati: un piatto di pasta fredda, ad esempio, è il giusto compromesso tra digeribilità e giusto apporto energetico. Pomodoro e pesto, ad esempio, sono condimenti freschissimi e nutrienti. Sì anche a cereali e legumi come orzo e farro, ottimi anche se consumati freddi!
Anche d’estate cucinare può essere un piacere: via libera ai cibi leggeri e alla freschezza ma con gusto. Buone vacanze!
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…