Categories: Salute

Diabete, asma o psoriasi? Per ogni problema c’è la vacanza che fa al caso vostro

Tempo di vacanze, ma non tutti hanno deciso dove andare. Un criterio per decidere? Il resoconto del proprio medico curante, visto che per ogni patologia esiste la meta più giusta.

Quando si pianifica una vacanza bisogna prendere in considerazione diversi aspetti: i propri gusti, il budget, i giorni a disposizione e, perché no, il parere del proprio medico. Non è poi così difficile capire a cosa servano i consigli del medico: ad ogni problema di salute corrisponde una meta che migliora la situazione e alleggerisce il problema. D’altronde, perché non unire l’utile al dilettevole? Passare del tempo in compagnia dei propri cari e vedere posti nuovi può coincidere anche con il sollievo dai propri malanni cronici.

Chi soffre di ipertensione (parliamo di un italiano su 3) può andare dovunque, purché prometta di misurare la pressione con regolarità anche durante le vacanze. Fortunatamente questa patologia non richiede una particolare assistenza sanitaria ma il caldo può far bene visto che le alte temperature sono ottime vasodilatatrici e aiutano a diminuire la pressione. Solo due raccomandazioni: al mare bisogna evitare l’esposizione al sole più cocente, in montagna meglio non esagerare con l’altezza. La montagna invece è la meta peggiore per gli asmatici: lì la primavera è tardiva e i pollini possono mettere a dura prova le vie respiratorie.

Diabete, asma o psoriasi? Per ogni problema c’è la vacanza che fa al caso vostroDiabete, asma o psoriasi? Per ogni problema c’è la vacanza che fa al caso vostro

I diabetici devono evitare di sconvolgere il proprio regime alimentare, perciò farebbero meglio a restare dentro i confini italiani. Per quanto riguarda il clima, meglio evitare quelli estremi. Chi soffre di problemi cardiaci potrebbe aver bisogno di cure veloci: in caso di attacco si può presentare l’eventualità di un ricovero urgente, quindi bisogna scegliere una posizione che non ti sia troppo distante da un ospedale adatto al proprio problema. Anche le attività devono essere ‘controllate’: niente salite ripide, ma lunghe passeggiate in pianura possono rappresentare una vera manna.

Mare mare mare per la psoriasi: l’esposizione al sole fa bene a questa patologia e l’estate è senza dubbio la stagione in cui più si può fare del bene alla propria pelle (purché si usino sempre i giusti filtri solari). Per i reumatismi vanno scelte le mete dal clima secco e tenue, gli anziani dovrebbero evitare i paesini sperduti, le donne incinte non devono allontanarsi troppo da ospedali che abbiano una casistica superiore ai 500 parti. Per l’estero può essere utile una buona assistenza medica (non sono poi così costosi ed eliminano gli preoccupazione), per il resto buone vacanze a tutti!

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa