Il the freddo è molto dissetante ma quello che si acquista al supermercato è ricco di zuccheri e coloranti. Prepararlo in casa è semplice e veloce, ma esistono due metodi diversi: con infusione a caldo, cioè facendo bollire l’acqua, o con infusione a freddo, lasciando le bustine (o le foglie di the sfuso) nell’acqua tenuta in frigorifero a bassa temperatura. VelvetBody vi propone una ricetta per ciascun metodo: a voi la scelta!
Video e photo credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…