Categories: Notizie

Ansia pre esame? Tutti i consigli per gestirla al meglio!

L’esame di maturità è alle porte (si parte mercoledì 22 giugno con la prima prova di italiano); per una buona riuscita in questa tappa fondamentale della vita dello studente servono 3 fattori: preparazione, fattore C, ma soprattutto una buona gestione dello stress. Lo stress è il nemico principale da combattere per una buona prestazione, qui trovate tutti i consigli per farlo al meglio.

Il primo requisito per ottenere un voto alto all’esame di maturità è senz’altro l’aver studiato. Tuttavia anche chi studia molto può cadere vittima di un nemico silenzioso: lo stress da prestazione. Non accade di rado infatti che ci siano casi di studenti che finiscono per scoppiare in lacrime a causa dell’eccessiva pressione del momento clou, o che si trovano a fare scena muta perchè vittime si un’ansia eccessiva.

Al fine di evitare tali circostanze, bisogna arrivare preparati all’esame anche sotto il profilo psicologico, e basta qualche accortezza perchè l’ansia da prestazione possa essere sconfitta.

  • L’ansia proviene da ciò che non si conosce; a questo proposito è bene cercare tutte le informazioni possibili per riuscire a scoprire anche i dettagli della prova che si andrà a conseguire. In questo modo esorcizzeremo gran parte di questo stress.
  • L’alimentazione può essere un’amica del maturando; mangiare bene è un aiuto considerevole al nostro fisico per sopportare la tensione del giorno della prova. Al contrario di quanto si pensa, alimenti eccitanti, come la caffeina, hanno un’influenza negativa sul nostro equilibrio psicologico; vanno prediletti alimenti contenenti triptofano, come latte, cioccolato, avena e le banane. Anche il magnesio e gli Omega 3 sono ottime sostanze che aiutano la concentrazione; possiamo trovarle nel pesce, nei formaggi freschi, negli spinaci e nei legumi.
  • “Chi dorme non piglia pesci” è un detto vero solo in parte; dormire fa bene alla salute, e aiuta a rilassare il fisico e la mente. Passare nottate insonni sui libri è quanto mai destabilizzante; meglio effettuare dei riposini pomeridiani tra le sessioni di studio, e cercare di farsi una bella dormita anche il giorno precedente alla prova; possono essere utili in questo caso il latte ed il miele, che insieme alla camomilla sono degli ottimi alimenti che conciliano il riposo.

Un in bocca al lupo a tutti i maturandi!

Photo Credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa